sono operazioni completamente differenti che si fanno anche amatorialmente conosco anche chi ha accorciato il lembo esterno dell'opercolo branchiale di un'arowana...(io sconsiglio di farlo perchè già l'anestesia se fatta male è potenzialmente letale).
anche io in facoltà ho visto asportazioni, biopsie o quant'altro, ho fattio io stesso dei prelievi, ma di suture vere e proprie non ne ho mai sentito parlare specie in pesci di dimensioni contenute (un conto è una carpa koi di 30cm) posso provare a sentire con un mio ex compagno di università che ha lavorato a cattolica all'acquario, li hanno i grossi caracidi e gli squali li i morsi avvengono non di rado, ma sono sicuro che non suturano nemmeno loro.
spesso gli portano animali feriti a causa delel imbarcazioni e li i tagli sono molto estesi posso sentire come intervengono, ma dopo veramente diventa accanimento terapeutico.
nei grossi stabilimenti è così, si preferisce abbattere il singolo animale che far infettare l'intera vasca perchè un patogeno in vasca da 10000/100000 e rotti litri diventa un bel problema.
e comunque ribadisco anche se suturi e c'è un'infezione batterica che attacca i lembi (se la ferita continua ad allargarsi c'è un'infezione) puoi suturare finchè vuoi ma continuerà ad allargarsi.
|