| 
				
				portata di una pompa filtro
	
	
			 
 Salve a tutti voi del forum. torno qui dopo un po di tempo di assenza perche ho dei dubbi riguardo ad una pompa filtro. premesso che io non sono mai stato bravo in fisica (figurarsi in idraulica), non capisco proprio come viene calcolata la portata di una pompa.
 Mi spiego meglio: ho una pompa filtro hydor prime 20 i cui dati di targa mi dicono''poratata max 700l/h. ho alimentato questa pompa per far circolare l'acqua all interno di una vasca.
 i tubi di mandata e di aspirazione sono da 16 (suppungo mm di diametro); il percorso che l'acqua compie non e' proprio lineare, nel senso che ci sono dei gomiti e dei pezzi di manichetta usati come raccordi tra gomito e tubo, ma non e' nemmeno tanto lungo; all'interno non ci sono ne' spugna ne cannolicchi, solo uno strato di ovatta filtrante... eppure l'acqua che esce dalla mandata non ha quel bel getto che mi aspetterei da una pompa di 700 l/h.
 ho fatto allora un calcolo empirico: presa unmisurino da cucina, ho provato a riempirlo di acqua per 15 sec per poi moltiplicare il contenuto per 4 e successivamente per 60 in modo da ottenere il quantitativo di acqua che la pompa manda in 1 ora;
 in 15 sec ho riempito 0,8l .
 0.8*4= 3,2 litri al minuto
 3,2* 60 192 litri ora....
 ripeto non sono bravo in fisica... ma a me non sembra proprio di avere un filtro da 700 l/h.
 mi sono sbagliato nei calcoli o c'e' qualcosa che non va????grazie delle risposte!!!
 |