Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-05-2012, 13:32   #1
reapervv3
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Avellino/Benevento
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Alghe fuori controllo

Buongiorno
Purtroppo è da un po di tempo che ho un problema con le alghe che non riesco a risolvere.
Penso che l'origine delle alghe sia dovuta ad una mia leggerezza: ho introdotto in vasca una consistente quantità di piante che poi si sono rilevate essere insufficienti per la luce che dispongo (0,33 w/l t5) e che di fatto si sono "sciolte" in acqua causando un forte squilibrio di nutrienti che, penso, ha fatto proliferare le alghe.
Per combattere queste alghe ho introdotto una coppia di gyrinocheilus, (che per la verità hanno fatto un buon lavoro), ho fatto cambi d'acqua ogni 10 giorni del 30% sifonando anche il fondo ma nonostante cio' non sono riuscito ad avere la meglio.

Ora è successo che queste alghe (penso che sono alghe a pennello verdi) sulle foglie sono scomparse (o meglio non creano piu quell'orribile tappetino verde sulle foglie), ma hanno creato sulle foglie stesse un serie di puntini bianchi che hanno coperto quasi del tutto delle foglie che ora sembrano bianche.

Quindi come posso risolvere questo problema? Innanzitutto credo sia opportuno immettere delle ceratophyllum per assorbire i nutrienti in eccesso, ma per il resto?
Avevo pensato di defogliare le foglie invase dalle alghe ma non so se è una soluzione valida o sbagliata, comunque ditemi voi cosa è meglio fare
Al momento non ho i valori esatti dell'acqua, al piu presto ve li posterò

vi inserisco delle immagini per farvi capire meglio la situazione e anche perche, trovandomi a lavorarci su vorrei ridisegnare il layout




Grazie in anticipo per l'aiuto
reapervv3 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-05-2012, 14:01   #2
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Litri, abitanti (tutti), piante inserite, illuminazione (numero di neon, watt e kelvin di ciascuno), fotoperiodo?

Comunque senza i valori è un pò problematico parlar di qualcosa di effettivo.
Anche perchè ho paura che il problema dei nitrati alti e conseguentemente dei fosfati non sia ancora pienamente risolto.
Leva intanto meccanicamente tutte le alghe che puoi, poi in base al resto vediamo cosa c'è da cambiare. :)

Intanto, sicuramente la fauna.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 18:05   #3
reapervv3
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Avellino/Benevento
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora è un 40L netti, con illuminazione di un neon t5 da 13W 6500 °K, fotoperiodo 8 ore
Flora: un anubias barteri bella grossa, delle criptocorine, una Anubias giletti e un anubias nana e delle Bacopa Monnieri (che ho intenzione di sostituire con delle Ceratophyllum, che tral'atro ho già comprato ma non so se è utile inserirle ora e dopo aver risolto questa situazione, anche se penso che possano contribuire a risolverlo assorbendo i nutrienti)
Fauna: ora c'è un brachydanio, un guppy, 4 neon e 2 Hemigrammus Gracilis e 2 gyrinocheylus e qualche planorbis (non mi linciate con questa popolazione cosi malamente assoritita, che è il residuo delle vecchie popolazioni, so che è sbagliata. Ho intenzione di cambiare totalmente la popolazione appena risolvo questo problema delle alghe, e metterò 5/6 tanichthys albonubes e 6/7 paracheirodon innesi e qualcuno da fondo)

allora arriviamo alla parte dei valori
pH: 7,2
Kh 10°
GH 8°
NO2 assenti :#O
NO3 assenti :#O
il test in oggetto è stato fatto con le striscette che non so affidabili in toto, pero se li porta assenti magari non saranno del tutto assenti ma di certo saranno pochi, altrimenti li rilevava.
reapervv3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 21:14   #4
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh allora credo che siano da controllare i fosfati.
Guardda la fauna come hai già detto è da rivedere, però neanche i nuovi inquilini che vorrai mettere ci stanno, mi dispiace dirtelo...

Comunque aggiungilo sin da ora il ceratophyllum, male non fa e assorbe molti nutrienti.
Ma fertilizzi in un qualche modo?
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2012, 12:15   #5
reapervv3
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Avellino/Benevento
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Guardda la fauna come hai già detto è da rivedere, però neanche i nuovi inquilini che vorrai mettere ci stanno, mi dispiace dirtelo
Della fauna parliamone dopo, ora cerchiamo di risolvere la situazione in vasca


Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Ma fertilizzi in un qualche modo?
Ora sto fertilizzando con i prodotti sera:
2 compresse di florenette a e 5 ml di sera florena ogni 7 giorni alternandoli come è indicato nell'etichetta. So che i prodotti sera non sono il massimo ma solo questo sono riuscito a recuperare dalle mie parti. Comunque il problema non è da imputare alla fertilizzazione perchè ho ricominciato a fertilizzare quando la situazione delle alghe già era avanzata, le alghe hanno proliferato prima che rifertilizzassi (la vasca è ben matura eh, ha 2 anni)
A breve avrete i valori dei fosfati

riguardo le ceratophyllum, va bene le inserisco, solo vi chiedo un giudizio estetico sul loro posizionamento: vorrei metterle in terzo piano nell'angolo a sinistra, andrebbero bene?

Vi mostro la foto edittata per indicarvi come vorrei cambiare il layout (perdonati per il terribile paint )



ecco innanzitutto vorrei tagliare quel rizoma (la parte da dove si dipartono foglie e radici) di anubias dove sta il trattino rosso, anche perche oltre quel punto da un po non mi emette piu' foglie, me le sta cacciando solo prima.
Il ceratophyllum non so se inserirlo nell'angolo a destra (con le linee verde scuro) o nella parte centrale ( le linee verde chiaro) anche se propenderei per la prima soluzione (l angolo a destra)
reapervv3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2012, 12:51   #6
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Se tu escludi possa essere la fertilizzazione...
Ogni quanto fai i cambi? Il valore dei nitrati per esempio, è precedente al cambio d'acqua?
Aspettando i fosfati intanto io direi che la cosa migliore è mettere il ceratophyllum nell'angolo! :) Cresce veramente tanto e se passa una potatura rischi che ti copre tutto mettendolo lì davanti! Almeno nell'angolo alle brutte si piega e fa effetto Vallisneria...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 18:34   #7
reapervv3
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Avellino/Benevento
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
i cambi in genere li faccio ogni 15giorni, ora che mi ritrovo in questa situazione si sto facendo spesso settimanalmente.
I valori che ho postato sono stati misurati a circa 10 giorni dall'ultimo cambio.
Comunque il ceratophyllum l ho piazzato ieri nell'angolo, appena posso vi postero' il valore dei fosfati
reapervv3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 20:57   #8
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Comunque il problema non è da imputare alla fertilizzazione perchè ho ricominciato a fertilizzare quando la situazione delle alghe già era avanzata, le alghe hanno proliferato prima che rifertilizzassi (la vasca è ben matura eh, ha 2 anni)
Ma hai bloccato la fertilizzazione per un determinato periodo di tempo? Se sì, perchè?

Se è successo questo il problema secondo me è stato proprio questo. La fertilizzazione!
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2012, 21:09   #9
reapervv3
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Avellino/Benevento
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dario.Blu Visualizza il messaggio
Ma hai bloccato la fertilizzazione per un determinato periodo di tempo? Se sì, perchè?

Se è successo questo il problema secondo me è stato proprio questo. La fertilizzazione!
si per un periodo ho bloccato la fertilizzazione. Veramente nel corso dei 2/3 anni di gestione dell'acquario è successo altre volte che per un po ho interrotto la fertilizzazione, ma non è mai successa una escalation cosi' grande di alghe, anzi prima di questo evento alghe nel mio acquario non se ne sono mai viste se non qualche diatomea.
Ripeto secondo me la causa è stata l'eccesso di nutrienti in vasca dato dallo sciogliomento in vasca di alcune piante troppo esigenti. In ogni caso resta il problema di come risolvere la situazione -28d#

Sto provando a strofinare manulmente le foglie infestate da alghe, che ormai sono diventate bianche e puntiformi, e di fatti si solleva un "nuvolone" marroncino abbastanza eloquente, ma ho la sensazione che il filtro non lo assorba bene, forse mi conviene cambiare la classica spugna del filtro con della lana di perlon?
reapervv3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2012, 01:13   #10
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L' errore è stato nello smettere di fertilizzare più volte e ti spego il perchè. Così facendo hai creato dello squilibrio tra elementi, cioè che se alle piante manca un solo elemento smettono di crescere o crescono a stento. Prima di tutto hai no3 a o 0 e quini N assente( elemento essenziale per l'assimilazione proteica) e i po4?? Il valore non si sa. Durante il periodo che hai dato di stop senza fertilizzare gli elementi in eccesso sono rimasti in vasca e ne hanno approfittato le alghe. In ogni vasca è impossibile non averle. Anche se non le vedi, ma le spore sono presenti. Basta che le piante rallentano l'assimilazione dei componenti ed ecco le famigerate alghe che saltano fuori approfittando della dieta delle piante.

Le piante sono le antagoniste delle alghe, ma sono le più delicate. Hanno bisogno di ogni singolo elemento. A volte si ingialliscono e ci fanno capire che per crescere manca del ferro per esempio, ma le alghe no! Basta poco per loro.

Quindi il mio consiglio, se sei privo di NO3 e PO4 userei un integratore del protocollo sera che si chiama APK se non sbaglio, ma basta una ricerca su internet per trovarlo. Integra N P e K, come da nome del prodotto. In più inserirei altre piante.a crescita rapida se la luce e lo spazio lo consentono.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , controllo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17767 seconds with 16 queries