Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
e la calamita, che non la usi toglila, altrimenti rilascia ferro e rame in acqua che può creare problemi alle caridinie, anche se ti è utile per pulire il vetro (anche se è facile che lo strisci)
hai inserito i pesci troppo presto, serve un mese di maturazione e sono morti per il picco dei nitriti.
è a rischio anche l'ancistrus, riportalo in negozio.
in 20 litri non ci stanno pesci, al massimo caridine (gamberetti)
il mese non l'hai aspettato, e il betta ti avevamo detto di non metterlo... a sto punto fai di testa tua.
Allora da nessuna parte sta scritto di aspettare esattamente un mese e poi questi toni non sono giusti secondo me... ovviamente la vasca e mia e io chiedo pareri ma non significa che faccio tutto cio che mi dite, viviamo in democrazia e ci sono consigli che uno puo accettare e consigli che una persona si puo rifiutare di accettare.
Originariamente inviata da Ale87tv
Quote:
aggiungendo l'attivatore batterico.
se non ti è stato consigliato c'era un motivo: è inutile, e 24 giorni non sono un mese
le multidentata non si riproducono in acqua dolce... per quello ti avevamo consigliato le red cherry...
potevi chiedere prima di comprare... ma forse sapevi che ti avremmo detto di non farlo...
Non volevo far proliferare la specie , non mi interessava , ho un piccolo acquario e per questo le ho scelte cosi perchè gia sapevo che non si potevano riprodursi. Poi i gusti son gusti!
Originariamente inviata da Ale87tv
e la calamita, che non la usi toglila, altrimenti rilascia ferro e rame in acqua che può creare problemi alle caridinie, anche se ti è utile per pulire il vetro (anche se è facile che lo strisci)
Questa proprio non la sapevo, grazie per l'informazione la rimuovo subito. Ma per quale motivo non mi è stato suggerito prima a saperlo la toglievo subito, Comunque sia grazie per il consiglio. Non vorrei mai far soffrire le mie caridine.
Volevo aggiornarvi sul mio acquario che mi sta prendendo tantissimo :)
Allora ieri ho aggiunto altre 2 piante , si tratta di una Cryptocoryne parva che ho diviso mettendone la maggior parte dietro e un po davanti , inoltre ho acquistato un "pratino" di Troangelmoos (Cratonneuron filicinum ) e devo dire che le caridine ne vanno matte :)
Volevo chiedervi adesso dei consigli sulla manutenzione del mio acquario . Quanti cambi d'acqua mi consigliate e ogni quanto?
Voglio che il mio acquario sia sempre limpido e pulito .
Ma hai messo le caridine multidentata o qualche genere di neocaridina? La cladophora sta un gran bene nel tuo acquario
Le caridine sono tutte e tre multidentate e sono spettacolari :) ho visto che vendono dei tubicini della dennerle e forse li prendo, ne potrebbero avere bisogno per fare la muta.
Cosa ne pensi del betta ? :)
Questa cosa dei tubicini mi viene nuova... Ma sono dei tubetti di retina? Non so aiutarti per le multidentata perché sono anche io alle prime armi e ho solo avuto white pearl e le ho viste fare la muta senza problemi anche da sole. Si raggomitolano tutte e poi in un colpo solo si "sparano" fuori abbandonando il vecchio carapace.
Il betta mi piace molto, anche se personalmente mi affascinano moltissimo gli imbellis o gli splendens plakat :P La vasca ha il coperchio vero?
Originariamente inviata da briciols
Volevo aggiornarvi sul mio acquario che mi sta prendendo tantissimo :)
Allora ieri ho aggiunto altre 2 piante , si tratta di una Cryptocoryne parva che ho diviso mettendone la maggior parte dietro e un po davanti , inoltre ho acquistato un "pratino" di Troangelmoos (Cratonneuron filicinum ) e devo dire che le caridine ne vanno matte :)
Volevo chiedervi adesso dei consigli sulla manutenzione del mio acquario . Quanti cambi d'acqua mi consigliate e ogni quanto?
Voglio che il mio acquario sia sempre limpido e pulito .
Per i cambi d'acqua io li faccio in misura del 10% ogni 10 giorni circa, anche se penso che potrei farne di meno e cambiare più acqua per volta.
Visto però che hai inserito caridine e betta prima del mese canonico ti consiglierei a titolo precauzionale di controllare spesso i valori dell'acqua e cambiare l'acqua più di frequente... Rallenterai la maturazione del filtro ma "stemperi" un possibile picco.
Solo una nota, anche io come te ho una vaschetta piccola (sono 24 litri lordi) e anche io avrei voluto inserire anche qualche pescetto, però più ci lavoro dietro e più mi rendo conto che le vaschette piccine sono più impegnative da mantenere... E forse tenere dentro dei pesci può portare a avere valori meno stabili nel tempo proprio perché il loro metabolismo è "ingombrante".
Fortunatamente mi sono bloccato prima di prendere un gruppetto di rasbore... Adesso come adesso vederle in così poco spazio non avrebbe reso giustizia. E poi ho di la ancora imballato un bel 90 litri da rimettere in sesto
Comunque la vasca mi piace molto
EDIT: ho rivisto adesso le foto, e la tua è una vaschetta aperta, dove il betta può soffrire per l'aria fredda che "respira" con il labirinto andando in superficie
__________________ -- sotto il mio colpo la muraglia crolla -- "Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
Ultima modifica di Atari; 27-05-2012 alle ore 21:26.
Ma hai messo le caridine multidentata o qualche genere di neocaridina? La cladophora sta un gran bene nel tuo acquario
Le caridine sono tutte e tre multidentate e sono spettacolari :) ho visto che vendono dei tubicini della dennerle e forse li prendo, ne potrebbero avere bisogno per fare la muta.
Cosa ne pensi del betta ? :)
Questa cosa dei tubicini mi viene nuova... Ma sono dei tubetti di retina? Non so aiutarti per le multidentata perché sono anche io alle prime armi e ho solo avuto white pearl e le ho viste fare la muta senza problemi anche da sole. Si raggomitolano tutte e poi in un colpo solo si "sparano" fuori abbandonando il vecchio carapace.
Il betta mi piace molto, anche se personalmente mi affascinano moltissimo gli imbellis o gli splendens plakat :P La vasca ha il coperchio vero?
Originariamente inviata da briciols
Volevo aggiornarvi sul mio acquario che mi sta prendendo tantissimo :)
Allora ieri ho aggiunto altre 2 piante , si tratta di una Cryptocoryne parva che ho diviso mettendone la maggior parte dietro e un po davanti , inoltre ho acquistato un "pratino" di Troangelmoos (Cratonneuron filicinum ) e devo dire che le caridine ne vanno matte :)
Volevo chiedervi adesso dei consigli sulla manutenzione del mio acquario . Quanti cambi d'acqua mi consigliate e ogni quanto?
Voglio che il mio acquario sia sempre limpido e pulito .
Per i cambi d'acqua io li faccio in misura del 10% ogni 10 giorni circa, anche se penso che potrei farne di meno e cambiare più acqua per volta.
Visto però che hai inserito caridine e betta prima del mese canonico ti consiglierei a titolo precauzionale di controllare spesso i valori dell'acqua e cambiare l'acqua più di frequente... Rallenterai la maturazione del filtro ma "stemperi" un possibile picco.
Solo una nota, anche io come te ho una vaschetta piccola (sono 24 litri lordi) e anche io avrei voluto inserire anche qualche pescetto, però più ci lavoro dietro e più mi rendo conto che le vaschette piccine sono più impegnative da mantenere... E forse tenere dentro dei pesci può portare a avere valori meno stabili nel tempo proprio perché il loro metabolismo è "ingombrante".
Fortunatamente mi sono bloccato prima di prendere un gruppetto di rasbore... Adesso come adesso vederle in così poco spazio non avrebbe reso giustizia. E poi ho di la ancora imballato un bel 90 litri da rimettere in sesto
Comunque la vasca mi piace molto
EDIT: ho rivisto adesso le foto, e la tua è una vaschetta aperta, dove il betta può soffrire per l'aria fredda che "respira" con il labirinto andando in superficie
Ho preferito inserire questo betta perchè vederlo in un bicchiere dal rivenditore mi faceva troppa pena e allora lo ho preso.
Per il "labirinto" ho risolto il problema subito appena ho allestito la vasca coprendo la parte superiore con un plexiglass tagliato su misura.
Appena ho tempo aggiungo delle altre immagini per farvi vedere le novità del mio acquario :)
Per quanto riguarda i tubicini della dennerle si tratta dei : Crusta tubes e ce ne sono di diametri diversi .
Per quanto riguarda i cambi d'acqua io ne faccio uno al settimana e cambio circa il 10per cento .
Ho preferito inserire questo betta perchè vederlo in un bicchiere dal rivenditore mi faceva troppa pena e allora lo ho preso.
Per il "labirinto" ho risolto il problema subito appena ho allestito la vasca coprendo la parte superiore con un plexiglass tagliato su misura.
Appena ho tempo aggiungo delle altre immagini per farvi vedere le novità del mio acquario :)
Per quanto riguarda i tubicini della dennerle si tratta dei : Crusta tubes e ce ne sono di diametri diversi .
Per quanto riguarda i cambi d'acqua io ne faccio uno al settimana e cambio circa il 10per cento .
Se lo hai salvato dal bicchiere e hai fatto il coperchio è ottimo! Peccato perché con qualche litro in più stava proprio come un re, comunque meglio li che morto nel bicchiere almeno io penso così.
I crusta tubes non li avevo visti, ma servono tipo da rifugio? avessi un pelo di spazio in più...
Comunque bel lavoro, occhio solo ai valori e alla maturazione del filtro, se vedi che si alzano i valori dei nitriti e nitrati cambia un po più d'acqua... Te ne accorgi comunque perché vedrai tutti boccheggiare.
Ma la convivenza betta-caridine come va?
__________________ -- sotto il mio colpo la muraglia crolla -- "Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
anchio nel mio 60l ho inserito delle caridine multi dentate,e ti assicuro che nei primi giorni facevano un sacco di mute!!!!!!!!!!
Ti dico la verità non le ho mai viste fare la muta :)
Originariamente inviata da Atari
Originariamente inviata da briciols
Ho preferito inserire questo betta perchè vederlo in un bicchiere dal rivenditore mi faceva troppa pena e allora lo ho preso.
Per il "labirinto" ho risolto il problema subito appena ho allestito la vasca coprendo la parte superiore con un plexiglass tagliato su misura.
Appena ho tempo aggiungo delle altre immagini per farvi vedere le novità del mio acquario :)
Per quanto riguarda i tubicini della dennerle si tratta dei : Crusta tubes e ce ne sono di diametri diversi .
Per quanto riguarda i cambi d'acqua io ne faccio uno al settimana e cambio circa il 10per cento .
Se lo hai salvato dal bicchiere e hai fatto il coperchio è ottimo! Peccato perché con qualche litro in più stava proprio come un re, comunque meglio li che morto nel bicchiere almeno io penso così.
I crusta tubes non li avevo visti, ma servono tipo da rifugio? avessi un pelo di spazio in più...
Comunque bel lavoro, occhio solo ai valori e alla maturazione del filtro, se vedi che si alzano i valori dei nitriti e nitrati cambia un po più d'acqua... Te ne accorgi comunque perché vedrai tutti boccheggiare.
Ma la convivenza betta-caridine come va?
Sta benissimo il mio combattente nella sua nuova casa e gli piace tanto infilarsi tra le piante e le rocce :) La convivenza con le caridine va benissimo cioè non le pensa proprio :)
Sarà strano ma il mio di combattente ha poco, ma ho letto su diversi forum che ogni betta ha un carattere a se, il mio deve essere di quelli tranquilli che pensa solo ai fatti suoi :)
Da mangiare gli do larve di zanzare e ne va ghiotto , divido i pasti in due mandate : a mezzogiorno e alle sei la sera un paio di larve di zanzare :)