Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-05-2012, 08:37   #21
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma mi domando se sia più efficiente una lungo labirinto con paratie, in cui comunque la dimensione delle camere è ristretta ed il flusso mantiene sempre una determinata velocità, piuttosto che un unico vascone profondo in cui la velocità dovrebbe essere molto più lenta e favorire la sedimentazione. Si fanno 4 ingressi a metà altezza e 4 uscite in alto per avere ancora una minore velocità.
Ink non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-05-2012, 08:49   #22
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
meglio un vascone piu alto che molte paratie , cosi la corrente è solo in superficie e il sedimento cade sul fondo
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 12:09   #23
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Pensavo ad una vasca 20x60x70 (LxLxA). In alto sul lato lungo entrano gli scarichi della vasca, con due passaparete. In mezzo alla vasca, parallelo al lato lungo ci metto una paratia divisoria, che si immerge per una decina di cm, giusto per bloccare il flusso entrante e costringerlo a scendere verso il basso. Sul lato opposto altri 2 passaparete per scaricare l'acqua in sump.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 13:39   #24
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...tutto va' lavato a periodi piu' o meno ravvicinati...
..un filtro autopulente non credo che esista...
..anche la vasca di decantazione va' pulita ed è sicuramente piu' scomoda da pulire di una calza o della lana che peraltro, generalmente, non si ricicla ma si butta via....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 13:46   #25
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luca io ho la vasca di decantazione...in pratica dove scaricano i tubi dalla vasca..non contento dopo ho uno scomparto con lana filtrante

nel vano decantazione trovo una marea di fango che aspiro ogni tanto
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 15:17   #26
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Simo, mi dai un'idea delle dimensioni? che ne pensi di come la progetterei io?

Emio, però per pulire una vasca di decantazione, basta aspirare con un tubo ed una pompa e credo lo si possa fare anche una volta al mese, o al cambio d'acqua, non ogni 3 giorni...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 15:32   #27
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...si..tutto sommato non hai torto ...
..pero' per avere una vasca di decantazione, anzi uno "scomparto" di decantazione, che sia efficace bisogna che l'acqua ci passi lentamente...
..noi abbiamo tutti una velocita' di passaggio in sump enormemente alta...
..dovremmo avere delle vere e proprie vasche...
..noi abbiamo solo delle sump nelle quali oltre a 10.000 cose dobbiamo anche ritagliarci uno spazio per la decantazione...
..nella mia sump gia' c'è il reattore (non piccolo), il reattore di zeolite, lo ski e relativa pompa esterna, la pompa di mandata...oltre allo spazio necessario per far perdere turbolenza allo scarico....
...è tutto strettamente incastrato...
...almeno nel mio caso...
...e dalle foto che vedo sul forum mi pare che tutto il mondo sia paese...sbaglio ?...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 16:01   #28
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma infatti, anche la mia sump è così... e per quello di sedimento se ne accumula, ma il problema è riuoverlo, visto il nuemro di reattori e pompe varie...

La vasca che ho descritto sopra penso che qualcosa possa già fare... poi dovrebbe essere un po' un esperimento per capire se serve qualcosa di più grande, da mettere in opera quando rifaccio la vasca...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 16:25   #29
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io sto rifacendo la sump e farò proprio un reparto di decantazione dopo la paratia dello skimmer.. effettivamente la decantazione troppo vicina allo skimmer non ha molto senso visto che c'è troppa energia .. secondo me va fatta dopo una zona di "sfogo". comunque appena pronta vi saprò dire

La calza a me piace molto anche perchè se vuoi aumentare il filtraggio la riempi di lana però usandola sullo scarico dello skimmer stavo in pace anche 2-3 giorni, ma quando l'ho provata sullo scarico diretto è stato un casino.. si tappava ogni 24 - 36 ore... insopportabile!
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 18:46   #30
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
ma infatti, anche la mia sump è così... e per quello di sedimento se ne accumula, ma il problema è riuoverlo, visto il nuemro di reattori e pompe varie...

La vasca che ho descritto sopra penso che qualcosa possa già fare... poi dovrebbe essere un po' un esperimento per capire se serve qualcosa di più grande, da mettere in opera quando rifaccio la vasca...
con quella è un passaggio di 1000l ora togli almeno il 70% del detrito , nel modo che ti ho spiegato passa solo il più fine , ( volendo con la spugna come ti ho detto , vai a ridurre anche quello ) che tutto sommato male non fa
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , sedimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21880 seconds with 14 queries