Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-05-2012, 12:02   #11
Cob@lto
Avannotto
 
Registrato: Apr 2011
Città: Follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io sto provando a gestire la mia vasca con un approccio più naturale possibile, cioè molte rocce solo skimmer. nella sump ho ricavato un grande spazio per mettere altre rocce illuminate con fotoperiodo inverso a quello della principale.
ho pochi pesci, cambio l'acqua ogni 15 gg
ho iniziato ad inserire lps ed sps che mi pare stiano reagendo bene.
mi sono costruito un reattore di zeolite e un letto fluido per diletto personale, sono indeciso se metterli o no, volevo delle statistiche sulla gestione di altre vasche magari simili alla mia o anche totalmente diverse
escludendo tutta la tecnica della vasca principale, sulla quale si potrebbero fare mille discorsi... ipotizziamo sia perfetta
Cob@lto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-05-2012, 14:34   #12
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
di fondamentale in una vasca con sump c'è la risalita , lo schimmer , il reattore di calcio e il rabocco . poi per il resto possono starci come no , dipende da quello che vuoi tu e come vuoi gestirla , reattore di zeolite , letto fluido o calza con resine ( io opto per la calza ) , oxidator .
nella mia c'è skimmer , reattore di calcio risalita e rabbocco , dimenticavo lo scarico :)
__________________
All In come disse cicciolina
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 15:10   #13
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In via generica, in sump sono necessari solo skimmer, risalita e riscaldatore (da considerare anche l'istallazione "esterna" di un refrigeratore se la temperatura estiva è troppo alta da non riuscire a tenerla a bada con una buona ventola tangenziale)
Se la vasca "ciuccia", anche un reattore di calcio diventa indispensabile (in alternativa se non si usa balling), e se la vasca ha molta evaporazione anche un rabbocco automatico.

Per il resto se ne può fare tranquillamente a meno
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 15:27   #14
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Scusatemi...
Io capisco che in un forum cosi specializzato si tenda sempre a consigliare il massimo della "tecnologia"..
Ma vi dimenticate un paio di cose fondamentali...
Sump....utile...ma non certamente indispensabile...anche per acquari importanti...
Certo...vedere riscaldatori e uno schiumatoio interno non e' il massimo...come non e' assolutamente vero che in reattore va installato in sump...ne esistono forse solo due modelli(di uno sono sicuro dell'altro meno) che devono per forza essere immersi in acqua...
Tutti gli altri no....
Letto fluido..ce ne sono di appesi che svolgono benissimo ugualmente la loro funzione.
Reattore zeolite....ormai la tendenza e' di montarlo sempre e comunque....perche' mai mi chiedo io...
Refrigeratore idem....
Se mi parlate di come allestireste una vasca al,piu' o meno,top...allora son d'accordo..sump obbligatoria dai 100 150 litri in su...
Ma se ne puo' benissimo fare a meno anche con vasche importanti....
Per tutto il resto.....c'e' MasterCard!!!!!!HAHAHAHHAHHA
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 15:37   #15
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
..no giangi...
..secondo me la sump, almeno al di sopra di certi litraggi, è assolutamente indispensabile...
...forse in sump si potrebbe rinunciare al reattore di zeolite e direi anche al letto fluido...
...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 15:42   #16
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
tutto dipende da cosa vuoi allevare e quali risultati speri di ottenere ....... puo funzionare anche una vasca con illuminazione e pompe ......... basta avere molte rocce e pochi pesci
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 15:48   #17
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
tutto dipende da cosa vuoi allevare e quali risultati speri di ottenere ....... puo funzionare anche una vasca con illuminazione e pompe ......... basta avere molte rocce e pochi pesci
Condivido.

Per assurdo sono sufficienti un buon numero di rocce, un po' di luce, una pompetta e un riscaldatore.
Da questa soluzione fino a quella più moderna e avanzata tecnologicamente, in mezzo ci stanno centinaia di possibili combinazioni, che variano chiaramente, in base a come è gestita la vasca e a che cosa ospita.
davy180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 17:12   #18
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Sono d'accordo anche io che la sump non è indispensabile ma veramente utile e comoda.........
Io nella sump ho la pompa di risalita, il riscaldatore, lo skimmer e basta.
Esternamente ho il reattore di calcio e il letto fluido....Credo sia il minimo per una gestione "comoda"
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 17:15   #19
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Ivano....e' quello che dico io...
Alla fin fine non e' fondamentale avere la sump...e' indubbiamente utile....c'e' molta piu' scelta di accessori....ma NON e' fondamentale perche' la vasca giri bene...anche per sps...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 17:20   #20
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Ivano....e' quello che dico io...
Alla fin fine non e' fondamentale avere la sump...e' indubbiamente utile....c'e' molta piu' scelta di accessori....ma NON e' fondamentale perche' la vasca giri bene...anche per sps...
Mai detto il contrario...........
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
indispensabile , tecnica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17945 seconds with 14 queries