Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-05-2012, 14:59   #1
arthas91
Pesce rosso
 
L'avatar di arthas91
 
Registrato: Dec 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 507
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da omeroped Visualizza il messaggio
Non capisco il senso della domanda.

In acquario c'è gia qualcosa che riduce i nitriti ossia i batteri che li trasformano in nitrati.

Il picco di NO2 durante la maturazione avviene proprio perchè si è in maturazione... Non avrebbe senso togliere nitrito e non far raggiungere alla vasca il naturale equilibrio...
omeroped, il senso è semplicemente questo: se aggiungendo fonti di carbonio si abbassano anche i nitriti.
Poi cosa sono i nitriti o come avviene il ciclo dell'azoto è 1 altro discorso...lo so che in un acquario ben avviato i nitriti non sono misurabili..ma non è questo il tema di questo 3d
------------------------------------------------------------------------
sto cercando di capire se in questo modo si stimola soltanto la flora batterica anaerobica. eliminando solo nitrato oppure anche quella aerobica (in questo caso anche nitrito)
se ho letto bene infatti i batteri moltiplicandosi e consumando il carbonio che vai ad inserire assorbono AZOTO che viene con loro poi schiumato dallo skimmer..se così fosse venendo a mancare azoto oltre ai nitrati si dovrebbero abbassare anche i nitriti (ammesso che ci siano) giusto?

Ultima modifica di arthas91; 21-05-2012 alle ore 15:05. Motivo: Unione post automatica
arthas91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 17:12   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arthas91 Visualizza il messaggio
sto cercando di capire se in questo modo si stimola soltanto la flora batterica anaerobica. eliminando solo nitrato oppure anche quella aerobica (in questo caso anche nitrito)
il carbonio è indispensabile per tutti i batteri ....... aggiungendone vengono stimolati tutti (compresi i batteri fotosintetici)

elimina nitrato e fosfato perchè vengono utilizzati dai batteri per moltiplicarsi ........ non perchè stimola i batteri anaerobici (questo avviene in minima parte)
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 17:18   #3
arthas91
Pesce rosso
 
L'avatar di arthas91
 
Registrato: Dec 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 507
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da arthas91 Visualizza il messaggio
sto cercando di capire se in questo modo si stimola soltanto la flora batterica anaerobica. eliminando solo nitrato oppure anche quella aerobica (in questo caso anche nitrito)
il carbonio è indispensabile per tutti i batteri ....... aggiungendone vengono stimolati tutti (compresi i batteri fotosintetici)

elimina nitrato e fosfato perchè vengono utilizzati dai batteri per moltiplicarsi ........ non perchè stimola i batteri anaerobici (questo avviene in minima parte)
Ciao stefano, io mi ricordavo che i batteri assorbivano azoto e venendo schiumati si abbassavano anche i nutrienti.. quindi aggiungendo fonti di carbonio( esempio fruttosio) i nitrito sempre che siano presenti rimangono inalterati?
arthas91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carbonionitrito , fonti , nitrato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11330 seconds with 14 queries