Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho capito cosa intendi, ma perchè hai preso plafoniere circolari?
Nelle applicazioni che ho visto finora, anche con plafoniere non specifiche per acquario (es. Disano), erano tutte a pianta rettangolare, con o senza le alette.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ho capito cosa intendi, ma perchè hai preso plafoniere circolari?
Grazie per l'intervento, forse ho fatto avvilire Dave...
Le ho pagate 30 euro, può essere valida come motivazione? Vedendo che sono molto usate su vasche aperte, particolarmente indicate per le piante, mi sembrava un affare visto che un modello attuale solo un po' più stondato costa circa 140 euro cad. Solo i "trasformatori" credo che li valgano, credo. Eventualmente pensavo di recuperare l'attacco e i trasformatori costruendo due plafo a piramide, oppure una tipo cioccolatini pernigotti con riflettente a 45 gradi tra le due.
__________________ Seguendo un gregge di pecore ti trovi davanti solo sfinteri e m…a.
non sono avvilito sai, al di là dei calcoli, io penso che già mettendo un "convogliatore" circolare la dispersione diminuirà notevolmente. ho capito anche io il tuo discorso: i portalampada sono rotondi mentre la vasca è rettangolare...però io non mi sono mai posto più di tanto il problema se una piccola parte di luce esce dalla vasca nel caso delle lampade hqi o hql con portalampada rotondi. se le piante stanno sotto una hqi da 150w, la luce di certo non mancherà. se li hai pagati così poco, hai fatto bene a prenderli. li avrei comprati anch'io, pur non essendo perfetti. basta apportare qualche piccola modifica per migliorarli di molto. magari adesso si usano di più le hqi inserite in plafoniere rettangolari comunque da che mondo è mondo si usano portalampada rotondi in acquariofilia, pensa alle hql. il problema secondo me non è la forma del portalampada che può anche essere rotondo, ma è la qualità dello stesso. se ha un buon riflettore o alette o convogliatore o altro che fa disperdere poca luce, allora è un buon portalampada.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 18-05-2012 alle ore 22:57.
Proverò qualche prototipo cartone-stagnola, tanto credo non ci sia fretta visto che una vasca nuova non me la posso permettere, per i vetri da assemblare ci vogliono più di 500 euro, gli usati mi stanno facendo impazzire... da me si dice "chi non l'ha al capo l'ha al cu...".
Intanto almeno le luci ce l'ho
__________________ Seguendo un gregge di pecore ti trovi davanti solo sfinteri e m…a.