Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-05-2012, 10:40   #1
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una vasca che gira male

La vasca:
Un anno fa ho fatto partire una nuova vasca. Non proprio nuova perché era una vasca che avevo giá da qualche anno, ma era dedicata ad altro. Purtroppo ho dovuto fare il trasloco da vasca vecchia (piccola) a nuova (grande) praticamente in un giorno, quindi niente maturazione vera e propria. Nonostante cio non ho perso nessun animale, anche se ovviamente c'é stato qualche disagio.
La vasca nuova é circa 300lt, contiene tutte le rocce vive che avevo nella vasca vecchia (dove erano molto abbondanti) piú alcune rocce artificiali costruite da me con cemento portland bianco, corallina e i classici pezzettoni per reattore. Lo skimmer é un turboflotor blue 1000 che sta nella sump (levo circa 1 bicchiere alla settimana). Lo scambio vasca-sump misurato oggi é 300lt/h. Non il reattore di calcio e vedo avanti con il balling (tutto bene, a parte che una volta ho avuto un casino con una componente che non funzionava bene e mi e´crollato il KH). In sump ho un sacchetto di carbone (KZ) e da 10 giorni un filtro a letto fluido con le resine antifosfati (ATI) a dosaggio minimo (150ml). Cambio circa 100 lt al mese (cambiando ogni settimana o ogni 2 settimane).
La vasca é illuminata da 2 hqi da 250w e 4 T5 blue. Movimento é dato da una koralia e una simil-koralia cinese, che insieme dovrebbero muovere circa 6000 litri.
Stasera faccio i test e metto delle foto.

Chi ci vive:
7 pesci tutti di piccola taglia, a parte il flavo
montipore varie, tutte che crescono molto, ma con colori tristemente marroncini
caulastree che crescono, ma anche loro poco colorate
2 acropore messe come test, che crescono ma anche loro tristemente marroncine
molli quanto basta
qualche gamberetto, molluschi ecc., insomma, la solita minutaglia.

La storia
Come detto son dovuto partire senza una vera maturazione. Dopo qualche mese con la vasca in altalena ho iniziato ad avere valori ok e i coralli hanno subitop preso a crescere rigogliosi. Dopo un po ho messo una spolverata di sabbia fine (morta).
Il problema é che in 7 mesi io non ho mai visto i fosfati sopra 0, e i nitrati che a stento arrivavano a 0.2 dopo l'uso del pappone (tutti test salifert). Io non mi capacitavo dei colori stristi, e quindi ne ho provate di tutte, inclusi papponi vari e schifezze varie. Ad un certo punto sulla sabbia sono comparsi i primi ciano, che io puntualmente rimuovevo aspirando. Dopo un po é comparsa la halymeda, ed io ho iniziato a rimuoverla con le pinze. Dopo in un angolo all'ombra qualche alga filamentosa (2 settimane fa). In breve anche la crescita sui vetri (verde) é diventata signficativa. In breve ho dovuto accettare che avevo un problema di fosfati e che i test erano semplicemnte inaffidabili e che buona püarte delle cose fatte per risolvere erano andate nella direzione opposta.
Ho fatto qualche cambio in piu. Ho tagliato ogni schifezza (oligoelementi, papponi ecc). Ho messo tutti a dieta ferrea (penso di scendere a 1 volta ogni 2 giorni). Da 10 giorni ho messo le resine nel letto fluido e mi pare che lo schifo sui vetri cresca meno, ma forse é illusione. I ciano stanno anche meglio di prima. Penso che mi ci vorrá qualche mese a buttare giu questi fosfati.

Che altre ricette posso adottare? Non voglio entrare nell'incubo dello zeovit o simili, ma magari posso mettere delle zeoliti...senza dover necessariamente adottare il metodo.
Altre idee? BioDigest o simili?
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
gira , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,57783 seconds with 15 queries