Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-05-2012, 00:27   #1
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da realexander Visualizza il messaggio
ma mettendo i riflettori, cosa si recupera?

cioè se io ho un 25w in 100 litri senza riflettore e con un rapporto w/l uguale 0,25, mettendo invece il riflettore cosa cambia in termini di w/l ??
Cambia che il conto che hai fatto non considera la luce che viene dispersa nella parte del coperchio, ossia il 30% circa. Utilizzando i riflettori riesci a sfruttare anche la luce emessa nella parte superiore del tubo neon e che viene solitamente persa. In pratica utilizzando il riflettore ti ritrovi i watt effettivi che nominalmente vengono dichiarati.
Per farti un esempio... Vasca da 100 litri netti con due tubi da 25 watt = 0.5 WL sottrai la luce che non viene irradiata in vasca che all'incirca è il 30 %, ottieni che hai circa 0.35 WL.
Se invece utilizzi i riflettori che sfruttano anche la parte nascosta del tubo e sono orientabili per andare a colpire le zone d'ombra, ottieni una luce indubbiamente più penetrante con l'utilizzo al 100% della emissione dei tubi. In pratica qualcosa in più di 0.5 WL.
I riflettori non si bruciano mai e se scegli prodotti di buona fattura, ti durano parecchi anni senza alterazioni significative.
E' come avere una automobile a 5 marce, ma la quinta non si può utilizzare per colpa del sedile del passeggero che impedisce alla leva del cambio di potersi spostare.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
riflettori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12973 seconds with 14 queries