Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
anche a me preoccupa un pokino il valore di NO3 a 25 a distanza di 3 mesi , ma gli darei ancora del tempo.....il mio dsb a distanza di un anno ancora sui lati ancora matura matura, e si che dentro c'ho 25pesci e come skimmer un ATB nano b su un totale di circa 370litri netti !alimento tutti i giorni i pesciozzi ed i coralli 2 volte a settimana !...valori nella norma colori dei coralli pure !!....
__________________ Giovanni...
Basta 'a salute e 'n par de scarpe nove.....e poi girà TUTTO ER MONNO
Allora parto dal presupposto che a prescindere dalla modalità e dalla tempistica che ho attuato per avviare la vasca (non ho assolutamente rispettato la tempistica di un dsb causa trasloco di vasca) ora come ora non credo che 4 pesci di numero reale (Veliferum,Chromis,Ocellaris e Daschyllus) possano creare un tale inquinamento in una vasca di 250 litri.
Alimento da sempre solo una volta al giorno intorno all'ora di cena.
l'altezza del DSB è intorno agli 11cm circa e la sabbia è mista Ocean Carib Sea e Argamax (ma per l'80% è Carib Sea)
Non ho zeolite in sump,solo filtro letto fluido
Per quanto riguarda zone anossiche brancolo nel buio perchè non saprei proprio dove potrebbero essere,ci possono essere dei segnali che indicano problemi di questo tipo?
Comunque per i nitrati non mi sono mai preoccupato di un valore simile,per i Po4 invece si,vedere il valore abbassarsi gradualmente mi tranquillizza anche se vedere tutto quel marroncino in vasca mi fa capire che qualcosa non va.
Allora parto dal presupposto che a prescindere dalla modalità e dalla tempistica che ho attuato per avviare la vasca (non ho assolutamente rispettato la tempistica di un dsb causa trasloco di vasca) ora come ora non credo che 4 pesci di numero reale (Veliferum,Chromis,Ocellaris e Daschyllus) possano creare un tale inquinamento in una vasca di 250 litri.
Alimento da sempre solo una volta al giorno intorno all'ora di cena.
l'altezza del DSB è intorno agli 11cm circa e la sabbia è mista Ocean Carib Sea e Argamax (ma per l'80% è Carib Sea)
Non ho zeolite in sump,solo filtro letto fluido
Per quanto riguarda zone anossiche brancolo nel buio perchè non saprei proprio dove potrebbero essere,ci possono essere dei segnali che indicano problemi di questo tipo?
Comunque per i nitrati non mi sono mai preoccupato di un valore simile,per i Po4 invece si,vedere il valore abbassarsi gradualmente mi tranquillizza anche se vedere tutto quel marroncino in vasca mi fa capire che qualcosa non va.
il DSB è un substrato che consente proprio la chiusura del ciclo dell'azoto, quindi in 250lt con 4 pesci non dovresti mai avere no3 a 25 ... qualcosa non funziona...
hai fatto prove con altri test? hai misurato la presenza di no3 nella tua acqua di osmosi?