Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-05-2012, 15:51   #1
tomdel
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la lavorazione non cè problema, mio padre ed io siamo amanti del fai da te :P
per la pompa di schiumazione ho un dubbio:

1) hydor ario 4 (200 l/h) simile a quella dello skimmer slim skim per intenderci
2) Eheim 1046 (300 l/h)
3) proposte?

la differenza tra le due è la prevalenza, ma io non ho la sump (per questioni di spazio) ma uno scompartimento delle vasca dove prima c'era il filtro biologico, quindi se la prevalenza serve solo per contrastare la forza di gravità non dovrei avere problemi con la pompa della hydor (sempre centrifuga, o sbaglio?
tomdel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 15:55   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tomdel Visualizza il messaggio
per la lavorazione non cè problema, mio padre ed io siamo amanti del fai da te :P
per la pompa di schiumazione ho un dubbio:

- hydor ario 4 (200 l/h) simile a quella dello skimmer slim skim per intenderci
- Eheim 1046 (LT/H 300)
- proposte?
Nessuna delle due per un'acquario da 200l devi salire con i lh delle pompe , io non starei sotto i 2000.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 16:01   #3
tomdel
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tomdel Visualizza il messaggio
per la lavorazione non cè problema, mio padre ed io siamo amanti del fai da te :P
per la pompa di schiumazione ho un dubbio:

- hydor ario 4 (200 l/h) simile a quella dello skimmer slim skim per intenderci
- Eheim 1046 (LT/H 300)
- proposte?
Nessuna delle due per un'acquario da 200l devi salire con i lh delle pompe , io non starei sotto i 2000.
ma lo skimmer LGs 450 monta Sicce Syncra Silent SK, sapete dirmi le sue caratteristiche? non le trovo sul sito della casa produttrice, o meglio il modello "SK" non cè...

la pompa ehiem l'avevo considerata leggendo questo articolo:
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...o2/default.asp
------------------------------------------------------------------------
errore mio, la Pompa Eheim 1250 è da 1200 l/h
------------------------------------------------------------------------
mi rispondo do solo perchè ho trovato la soluzione:
la pompa Sicce Syncra Silent SK è la versione per schiumatoio della Sincra Silent 2.0
giusto? quindi 2150 l/h per 32watt di consumo
anche se un noto sito di materiali per acquari indica:
"LGMAquari LGs450 - Schiumatoio doppia pompa, venturi in aspirazione con girante a spazzola da 240 l/h" qui mi sono perso.....

Ultima modifica di tomdel; 10-05-2012 alle ore 16:08. Motivo: Unione post automatica
tomdel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caratteristiche , litraggio , schiumatoio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14804 seconds with 14 queries