Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2012, 13:07   #1
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 50
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nella seconda foto mi sembra di riconoscere una criptocorine, se sta assumendo un tono tipo tabacco può essere c. beckettii cercala e vedi se la riconosci, anche se il modello di moltiplicazione ricorda più la pogostemon. fai una foto di dettaglio!
il neon appena acceso emana una luce con spettro corrispondente alle caratteristiche indicate dal costruttore, poi col tempo esso varia e non da più garanzie; le piante sono molto più sensibili delle alghe alle variazioni di spettro perchè hanno diversi tipi di clorofilla stimolati solo da alcuni intervalli di radiazione luminosa. invece le alghe sfruttano tutte le lunghezze d'onda; cambia i neon ogni 10 - 12 mesi.
la temperatura la vedo troppo alta, anche questa aumenta il ritmo moltiplicativo delle alghe (come di tuti i parassiti), tinila sotto i 27.
cambiare il 20% dell'acqua alla settimana non significa che ogni martedi arrivi e butti giù 70 litri d'acqua e li riaggiungi, dividi questi 70 in 3-4 cambi parziali o non farai altro che stressare i pesci
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 22:49   #2
holyhope
Pesce rosso
 
L'avatar di holyhope
 
Registrato: Nov 2011
Città: PV
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao non sono riuscito a fdare la foto! Lunedi sera la faccio e martedi la pubblico!!!
__________________
il mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061252418
Ogni consiglio è sempre molto ben accetto!!!
holyhope non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 13:36   #3
holyhope
Pesce rosso
 
L'avatar di holyhope
 
Registrato: Nov 2011
Città: PV
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao per ora le alghe sembrano sotto controllo... sul vetro non sembran essercene molte... anzi!!!! Perquanto riguardasulle piantine, persistono un poco quelle sulla anubias ma molto meno di prima e sulla pianta al centro... ce ne sono molte di meno, per cui mi posso ritenere soddisfatto nel complesso! Vi terro comunque aggiornati per qualche tempo!
Grazie
__________________
il mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061252418
Ogni consiglio è sempre molto ben accetto!!!
holyhope non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 16:11   #4
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A me la buio-terapia non ha dato molti risultati...
Vabbè che ho coperto la vasca con dei cartoncini e fogli di carta ma la situazione non è cambiata per niente,dopo 4 giorni di buio la situazione era come prima ;-(
Vorrei comunque riprovare e questa volta la copro bene con una coperta o asciugamano anche se so che non è la soluzione definitiva...
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2012, 17:52   #5
holyhope
Pesce rosso
 
L'avatar di holyhope
 
Registrato: Nov 2011
Città: PV
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao .. rettifico un po' la situazione... le alghe sono andate via sul vetro ma sulle piante ci sono anc ora... ecco le foto: (Si puo veder la solita alga filiforma che ha quasi creato una palla... ma non è muschio di java quello?)
















__________________
il mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061252418
Ogni consiglio è sempre molto ben accetto!!!
holyhope non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 08:35   #6
holyhope
Pesce rosso
 
L'avatar di holyhope
 
Registrato: Nov 2011
Città: PV
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, Attualmente l’acquario presenta ancora molte alghe… Ho fatto come mi avete detto voi (anche discusso qui: http://www.acquariofilia.biz/showthr...=375037&page=4) , esagerato un poco nei mangimi, cambi di acqua ecc… ma non è cambiato molto. inizialmente si ma ora la situazione è che sul vetro ce ne sono poche mentre quelle filamentose sono sempre in agguato e si stanno diffondendo…
Tra una settimana mi trasferisco e……. con me anche il mio acquario! Ho quindi l’occasione di svuotarlo completamente e levare tutte le piante e tutto!
Innanzitutto la grossa novità è chefinalmente levo il diffusore di CO2 (che ho nascosto dietro ad un sasso) che non ho m ai usato con un reattore e che provo il cavetto sotto sabbia. Per fare un allestimento ad’hoc vorrei un paio di consigli per evitare di nuovo queste simpatiche alghe.
1) Fertilizzazione substrato: io per ora ho usato il prodac in sassolini e il fertilizzante della sera (che sembra un terriccio) con pellet, il substrato non influenza le alghe giusto?
2) Utilizzero il cavetto riscaldante che prima non c’era, questo puo influenzare sulle alghe?
3) Utilizzero la CO2 con un reattore esterno, penso quello della sera, con un ph-metro. La CO2 facilita le alghe o le indebolisce?
4) Temperatura: questa volta la terro sui 28/29° perché ci voglio tenere i Discus in questa vasca: La temperatura facilita o no le alghe? Se non erro è meglio tenere temperature basse per le alghe pero quando saliamo a 29 forse non andiamo oltre il limite? Per le mie piantine vi parlero dopo
5) Fertilizzazione: per ora la ho completamente sospesa, penso che mi affidero o al PMDD molto diminuito oppure a prodotti commerciali
6) Illuminazione: voglio potenziare la illuminazione, pensavo di mettere dei LED invece che una lampada al neon oppure di mettere delle lampadine a 2700°K al neon ma con attacco E27 cosi dasimulare un minimo di alba tramonto… Quanto piaccia alle alghe la luce lo sappiamo tutti ma la vorrei potenziare per far crescere altri tipi di piantine
7) Piante: ora qui viene il bello…Visto che voglio usare CO2,illuminare di piu, non vi nascondo che pensavo di cambiare qualche piantina. Del mio vecchio allestimento terrei soltanto la anubias e la Vallisneria natans e la Sagittaria subulata. Il resto lo metto in un altro allestimento. Questa scelta perche queste tre piantine si ono dimostrate piu resistenti alle alghe. La grossa novità è che vorrei mettere della Hemianthus Calli…(o come si scrive) che richiede molta CO2 e luce. Secondo voi questa piantina è molto soggetta alle alghe? Ok che dipendono da scelte errate quali neon vecchi o PMDD eccessivo,ma in linea di massima è una piantina soggetta ad alghe?
Vorrei cercare di cambiare allestimento con piantine piu robuste alle alghe (e se possibile tenerle a 28/29° per i discus, poi al limite abbandono questa ultima idea) e che diano un tocco di colore diverso al mio acquario. Inizio con Calli e con quelle vecchie poi,visto che CO2 fertilizzanti e luce nonmancano, magari inserisco qualche altra pianta.
Voi cosa ne pensate? Avete consigli?
Grazie!
__________________
il mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061252418
Ogni consiglio è sempre molto ben accetto!!!
holyhope non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2012, 19:40   #7
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 50
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da holyhope Visualizza il messaggio
Alzare la temperatura a circa 30°C puo aiutare?

E e fare un bel cambio di acqua con osmosi pura piu aiutare?

Ho gia spento un set di neon. quello rimasto è quello con luci rosse (fitostimolanti purtroppo) e per 10 ore al giorno. posso anche abbassare il fotoperiodo a 6 ore se dite che sia il caso, cosa ne dite?

Ho un biocondizionatore per stabilizzare ph e gh e per i batteri del filtro... puo aver senso buttarlo in vasca?

Ridurre la quantità di cibo somministrata ai miei pesci puo serrivre? (per ora il cibo viene sempre consumato velocemente ma ne rimane cmq un po' che va sul fondo, per nutrire i pesci piu timidi e quelli da fondo)

Aumentare la quantita di Ancestrus e Corydorias (i pesci mangia alghe...) puo essere di aiuto?

Edit:

OK! HO AGGIUNTO LE FOTO!!! Ditemi voi!

Valori h20:
ph= 7.5
kh e gh altini... (ho proposto appunto cambi di acqua per abbassarli)
NO3= non misurabili

Neon - tutti T8:
1x36W 6500°K
1x36W 4000°K
1x18W 4000°K
1x15W 2700°K
1x15W 4000°K

RIpeto: I PROBLEMI DI ALGHE SI SONO SVILUPPATI SOLTANTO IN SEGUITO ALLA SOMMINISTRAZIONE DEL PMDD

Domande:

Alzare la temperatura a circa 30°C puo aiutare?

E e fare un bel cambio di acqua con osmosi pura piu aiutare?

Ho gia spento un set di neon. quello rimasto è quello con luci rosse (fitostimolanti purtroppo) e per 10 ore al giorno. posso anche abbassare il fotoperiodo a 6 ore se dite che sia il caso, cosa ne dite?

Ho un biocondizionatore per stabilizzare ph e gh e per i batteri del filtro... puo aver senso buttarlo in vasca?

Ridurre la quantità di cibo somministrata ai miei pesci puo serrivre? (per ora il cibo viene sempre consumato velocemente ma ne rimane cmq un po' che va sul fondo, per nutrire i pesci piu timidi e quelli da fondo)

Aumentare la quantita di Ancestrus e Corydorias (i pesci mangia alghe...) puo essere di aiuto?











calma e sangue freddo;) ma quanti litri hai???
le alte temperature aiutano le alghe più e prima che le piante; il fotoperiodo ideale per le piante è tra 8 e 9 ore (riducilo gradualmente a salti di 15 minuti al giorno ma non fino a 6 ore, fai 8h e 15' non introdurre ancistrus perchè ha un carico organico assolutamente deleterio; pulisci i vetri con un panno ma ricorda che con la loro crescita le alghe consumano rapidamente la sostanza in eccesso che le ha stimolate; riduci il cibo al minimo indispensabile, senza residui; non vedo tantissime piante da giustificare 120W!! aumenta con specie a rapida crescita; fai un test fosfati prudenziale
------------------------------------------------------------------------
coridoras è da fondo ma NON mangia alghe; difficilmente un pesce mangerà quel genere di alga; per le più piccole ti consiglierei al limite gli otocinclus (5-6), ma il problema dovrai risolverlo tu e non loro!
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)

Ultima modifica di ANGOLAND; 08-05-2012 alle ore 19:44. Motivo: Unione post automatica
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 10:11   #8
holyhope
Pesce rosso
 
L'avatar di holyhope
 
Registrato: Nov 2011
Città: PV
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok.
Ho intrapreso le seguenti azioni:

-Cambio del 45% di acqua con osmosi pura (a dire il vero per ora la ho solo drenata via e reintegrata di un buon 20%.... sto aspettando che l'impianto mi crei altra acqua)

- fotoperiodo: abbassato a 8 ore e spento le luci grosse (il fotoperiodo iniziale era di 10 ore e lo stavo graduatamente abbassando, ero arrivato a 9 ore, sarei dovvuto passare a 8 ore e 45, ho direttamente tagliato kla testa al toro ed ho messo 8 ore), per cui ora come ora sono solo in funzione solo i neon 1x15W 2700°K e 1x15W 4000°K per 8 ore al giorno

- non ho messo altri pesci.

-cibo non lo ho modificato per ora, lo modifico pomeriggio (scusate ma vorrei avere 1 oretta di tempo er tarare bene la mangiatoia automatica!) cmq per ora da il cibo 3 volte al giorno, +1 opzionale che la faccio andare io, in quantita discreta e viene consumata in meno di 30 secondi dai pesci. Ci sono anche delle pastigliette da fondo che vanno giu per gli altri pesci e vengono consumate in seguito, dovrei levarle?

Se avete altri consigli ditemeli che li metto in atto! Per ora parlare di risultati è presto! Pomeriggio passo a comprare un buon raschietto con una buona lama e mi metto a raschiare via un po' di alghe dal vetro per bene.

Ah: mi sapete identificare la alghe? così dal nome mi guardo le schede. Penso che siano di tre tipi diversi: un tipo sul vetro, un tipo sulla anubias ed un tipo che sembra filamentoso, che avevo confuso col muschio di java.

edit: dimenticavo la mia vasca un 400 litri lordi, il test per i fosfati non ce l'ho, pomeriggio me lo procuro. Quanto dovrebbero essere i fosfati?
Aggiorno il topic principale.
__________________
il mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061252418
Ogni consiglio è sempre molto ben accetto!!!
holyhope non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , alghe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23265 seconds with 14 queries