Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-05-2012, 19:44   #1
elettroshock
Plancton
 
L'avatar di elettroshock
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Du is megl che uan
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Uova di Oranda ? Di Planorbarius ? Di Corydoras ? Alghe ?

Salve,

oggi attaccate alle foglie dell'Anubias ho trovato delle microsfere bianchicce ( non sapevo come altro dirlo )
Ora, in vasca ho un black moor e un carassio ed a tutti e due son spuntati i tubercoli, ed altre due orandine e queste settimane non ho fatto altro che assistere a violenti copulamenti.

Possono essere loro le uova ? Per precauzione ho staccato le foglie e le ho messe all'interno di un fondo di bottiglia galleggiante nell'acquario ( che però è aperto ) ma posso spostarli in una vaschetta con un mini riscaldatore se serve.

Tuttavia, in vasca ho anche due corydoras maschi e una femmina .. Vi allego una foto delle 'uova' così magari mi saprete indirizzare meglio :P



elettroshock non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-05-2012, 19:46   #2
simonefourever
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono lumache se hai plano in vasca saranno di plano
di oranda sembra impossibile stanno per schiudersi tra 3-4 giorni saranno sicuramente nati
simonefourever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 19:52   #3
elettroshock
Plancton
 
L'avatar di elettroshock
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Du is megl che uan
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah si, ho dimenticato di menzionare che ho anche Plano ..
Devo adottare qualche precauzione particolare ? Alcune non son riuscita a prenderle .. Le lascio dove sono o le sposto nel fondo di bottiglia ?

Grazie per la tempestiva risposta :D
elettroshock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 19:56   #4
simonefourever
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuna precauzione.sono molto resistenti.adesso che lo hai messo in una vasca a parte non lo rimuovere crei solo sbalzi di valori alle uova.pero dopo la schiusa sara difficile recuperarle,sono piccolissime,e in quel barattolo i nitriti saliranno...
simonefourever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 09:58   #5
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non sembrano uova di carassio. Di solito quelle dei carassi sono separate le une dalle altre.
Lasciale nel fondo di bottiglia in vasca e vedi cosa viene fuori
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 11:46   #6
Mistic
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono di lumaca io ne ho l'acquario pieno si schiudono in 2 settimane
Mistic non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , corydoras , oranda , planorbarius , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16101 seconds with 16 queries