Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
fidatevi queste pesci non fanno del male a NESSUN'ALTRA SPECIE. Si e' creato un ecosistema "Tropicale" che non interagisce con NIENTE e NESSUNO. Sto parlando di questo caso... se ce ne stanno altri a 1000km non mi interessa :). QUESTI stanno là a farsi gli affari propri come in un acquario gigantesco.
Se vogliamo parlare delle specie trapiantate... non sarebbe nemmeno giusto modificarli geneticamente e metterli nell'acquario perchè ci sarà sempre qualcuno "Matto" che li libera. Quindi il danno protrebbe essere anche vostro/nostro che li abbiamo nell'acquario. Sono punti di vista :).
Come e' sbagliato liberarli per me è anche inopportuno allevarli nelle proprie case lontano dal loro Habitat naturale.
Si vabbò il discorso si allargherebbe a dismisura e tutti e nessuno
avrebbero ragione... acquari, cani, gatti, ingegneria genetica,
clonazione, vivisezione... carnivoro, vegetariano, l'inquinamento
bla bla bla ecc ecc..
in natura ci mettiamo sempre il dito, non è mai colpa di nessuno o di tutti,
poi non ci lamentiamo dei disastri in natura.
Ovviamente questa cosa in particolare è una cacatina di mosca,
ma una cacatina oggi una domani, ci ritroveremo ......
Ripeto non dico che ho ragione tu hai torto, è un discorso generale.
Potrei dire che tutti abbiamo torto.
__________________
Acquario Aperto 70 Litri Netti 100*30*40 Avviato il 15\04\12
Fotoperiodo 8 ore 6400°K 70W Temp. 25° PH 7.2 GH 10 KH 3 No2 0 No3 10 Data Test 02/11/12
Test precedente PH 7.5 GH 20 KH 3 No2 0 No3 10 CLICCAMI PER DESCRIZIONE COMPLETA CON FOTO E VIDEO IN HD
Si vabbò il discorso si allargherebbe a dismisura e tutti e nessuno
avrebbero ragione...
Ri quoto come sopra...
ripeto tutto ciò che modifica la natura stessa è sbagliata,
si sta discutendo di questo caso specifico, giusto ? bene,
per me è sbagliato, è ovvio che avere un acquario è contro
natura, chi ha mai detto il contrario. Diciamo che in questo caso
è leggermente più grave dato che un acquario è controllabile
ha una sua vita propria ma chiusa artificialmente, come gli allevamenti
in cattività ecc.. in questo caso può, anzi ha creato un disequilibrio
nella natura di quel luogo specifico.
__________________
Acquario Aperto 70 Litri Netti 100*30*40 Avviato il 15\04\12
Fotoperiodo 8 ore 6400°K 70W Temp. 25° PH 7.2 GH 10 KH 3 No2 0 No3 10 Data Test 02/11/12
Test precedente PH 7.5 GH 20 KH 3 No2 0 No3 10 CLICCAMI PER DESCRIZIONE COMPLETA CON FOTO E VIDEO IN HD
Ecco questo che hai scritto a mio parere e' perfetto e lo condivido pienamente.
Io non ho detto che e' giusto averli liberati in quel ruscello ma... tutt'ora cosa possiamo farci ? Penso niente. Quindi il problema e' a monte con il buon senso delle persone.
Io non ho detto che e' giusto averli liberati in quel ruscello ma... tutt'ora cosa possiamo farci ? Penso niente. Quindi il problema e' a monte con il buon senso delle persone.
Ecco, su questa introduzione oramai la frittata è fatta...per cui ci terremo il nostro angolo tropicale sperando che non si espanda... -28d#
Il punto è che quando si parla di queste cose (argomenti delicati) c'è sempre il rischio che qualcuno esageri e gli venga in mente di liberare o giustificare l'introduzione di specie alloctone.
Poi, personalmente, penso che la bellezza delle specie tropicali/alloctone sia dovuta alla loro fama....e allo stesso tempo all'ignoranza delle molte persone (me compreso) che non conoscono tutte le meraviglie animali e vegetali che abbiamo nel nostro paese... Ogni paese ha le sue, basta proteggerle ed amarle...
Se poche specie si impadronissero di tutti gli habitat, non a causa di un processo naturale di selezione ma a causa di introduzioni da parte dell'uomo, assisteremmo in poco tempo a veri e propri disastri...
A Roma da qualche anno ci sono numerose colonie di Parrocchetti monaci e dal collare; se ne vedono dozzine in giro e nei parchi nidificano e sono stabili tutto l'anno. E' bello vedere i pappagalli sul davanzale di casa, ma gli altri uccellini che vivevano prima in città? che fine hanno fatto?
Bisogna valutare attentamente la bellezza fisica di qualcosa e la bellezza naturale...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Io non ho detto che e' giusto averli liberati in quel ruscello ma... tutt'ora cosa possiamo farci ? Penso niente. Quindi il problema e' a monte con il buon senso delle persone.
Poi, personalmente, penso che la bellezza delle specie tropicali/alloctone sia dovuta alla loro fama....e allo stesso tempo all'ignoranza delle molte persone (me compreso) che non conoscono tutte le meraviglie animali e vegetali che abbiamo nel nostro paese... Ogni paese ha le sue, basta proteggerle ed amarle...
Se poche specie si impadronissero di tutti gli habitat, non a causa di un processo naturale di selezione ma a causa di introduzioni da parte dell'uomo, assisteremmo in poco tempo a veri e propri disastri...
luca ti quoto e libero un altro embolo
infatti gli animali esotici ci attraggono perchè nelle nostre aree sono assenti, ma ognuno ha il loro corrispondente locale altrettanto affascinante e prezioso! perchè non visitate le aree di provenienza di sti pesci colorati? guardate che nelle zone tropicali vivono davvero spontaneamente, senza occupare nicchie ecologiche sempre più rare e instabili nell'area temperata e impariamo a valorizzare specie animali e vegetali originarie dei nostri ambienti e che meritano di tenersi stretto il loro posticino al nostro fianco.
sapevate che ogni "copia" tropicale ha un impatto sull'ambiente almeno doppio rispetto alle specie locali, come doppia è la loro capacità di adattamento e la performance riproduttiva, le dimensioni e la quantità di alimenti consumati!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Io non ho detto che e' giusto averli liberati in quel ruscello ma... tutt'ora cosa possiamo farci ? Penso niente. Quindi il problema e' a monte con il buon senso delle persone.
Ecco, su questa introduzione oramai la frittata è fatta...per cui ci terremo il nostro angolo tropicale sperando che non si espanda... -28d#
Il punto è che quando si parla di queste cose (argomenti delicati) c'è sempre il rischio che qualcuno esageri e gli venga in mente di liberare o giustificare l'introduzione di specie alloctone.
Poi, personalmente, penso che la bellezza delle specie tropicali/alloctone sia dovuta alla loro fama....e allo stesso tempo all'ignoranza delle molte persone (me compreso) che non conoscono tutte le meraviglie animali e vegetali che abbiamo nel nostro paese... Ogni paese ha le sue, basta proteggerle ed amarle...
Se poche specie si impadronissero di tutti gli habitat, non a causa di un processo naturale di selezione ma a causa di introduzioni da parte dell'uomo, assisteremmo in poco tempo a veri e propri disastri...
A Roma da qualche anno ci sono numerose colonie di Parrocchetti monaci e dal collare; se ne vedono dozzine in giro e nei parchi nidificano e sono stabili tutto l'anno. E' bello vedere i pappagalli sul davanzale di casa, ma gli altri uccellini che vivevano prima in città? che fine hanno fatto?
Bisogna valutare attentamente la bellezza fisica di qualcosa e la bellezza naturale...
Tutt'ora, secondo te, quale sarebbe una buona soluzione ?
fidatevi queste pesci non fanno del male a NESSUN'ALTRA SPECIE. Si e' creato un ecosistema "Tropicale" che non interagisce con NIENTE e NESSUNO. Sto parlando di questo caso... se ce ne stanno altri a 1000km non mi interessa :). QUESTI stanno là a farsi gli affari propri come in un acquario gigantesco.
Se vogliamo parlare delle specie trapiantate... non sarebbe nemmeno giusto modificarli geneticamente e metterli nell'acquario perchè ci sarà sempre qualcuno "Matto" che li libera. Quindi il danno protrebbe essere anche vostro/nostro che li abbiamo nell'acquario. Sono punti di vista :).
Come e' sbagliato liberarli per me è anche inopportuno allevarli nelle proprie case lontano dal loro Habitat naturale.
perchè quel canale è tropicale? e l'acqua termale e tropicale? e il viterbese secondo te è tropicale? quegli animali non si fanno gli affari propri dal momento in cui mettono le boccacce fuori da una vasca per invadere un corso d'acqua che originariamente non era una pozza sovrappopolata, che inquinano, privano di larve d'insetto, avannotti, girini e chissà cos'altro. un corso d'acqua che NON è tropicale.
poi parli di modifiche genetiche. benissimo: alla base di ogni transgene c'è uno studio mirato a risolvere un problema e a indurre caratteri di resistenza a vegetali fondamentali per la nostra dieta, con l'intento di renderli resistenti all'attacco di muffe, insetti, siccità, freddo e quant'altro. mi fai un esempio di ogm creati indiscriminatamente, per un capriccio? ti mancano le basi dell'ecologia per un discorso così complesso in cui rientra anche l'etica... auguri!
e poi non rinchiudo nessun animale selvaggio, tutti cominciano e finiscono in una vasca. fai un altro video, complimenti!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bowser
mi potreste dire il nome del canale?
babbaleolandia
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Ultima modifica di ANGOLAND; 06-05-2012 alle ore 15:33.
Motivo: Unione post automatica