Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
mi sono iscritto giusto in questi giorni al forum perché intendo realizzare il mio primo acquario. Parto veramente da zero in tutti gli ambiti (pesci, piante, attrezzature, luci, ecc...).
"Studiando" parecchi modelli, sarei orientato all'acquisto di un Juwel RIO t5 125. Mi sembra consenta un discreta capienza(125 l) ed una luce soddisfacente (56w) senza apportare modifiche alla plafoniera. So che certe piante occorre molta luce, ma vorrei iniziare concentrandomi, intanto, su pesci e piante.
L'allestimento a cui avrei pensato è il seguente, da raggiungere col tempo. Inizialmente solo piante poi piano piano inserirei i pesci (3/4 alla volta a distanza di 3/4 settimane tra un inserimento e l'altro).
- Acquario 125 litri (Juwel RIO t5)
- Illuminazione: 56w
Avrei bisogno di un po' di consigli su tutto, specie sulle piante , se per quelle che ho scelto la luce è soddisfacente. Pensavo di utilizzare sia un fertilizzante da fondo, sia un fertilizzante liquido. Anche sul numero di pesci da inserire, vorrei avere qualche consigli a riguardo.
Il rio 125 è un buon acquario, la Juwell è una marca più che rodata! Per la luce, hai ragione va bene per piante non esigenti.
Una volta scelta la popolazione, aggiusterai l'acqua in base ai pesci e potrai anche scegliere la granulometria del fondo e le piante, ed infine se occorre mettere uno strato di fertilizzante ( per piante come le anubias non serve perchè vanno legate a tronchi o rocce e non interrate, così è anche il microsorum).
toglierei l'otocinculus e porterei a 5 i corydoras, paleatus o aeneus.
ok per la luce e le piante, puoi inserire anche delle echinodorus se utilizzi un fondo fertile
mi raccomando un mese di maturazione prima di inserire i primi pesci. le piante puoi metterle da subito.
ciao, usando acqua di rubinetto puoi mettere delle ampullarie , per il fondo puoi mettere anche 6/7 corydoras aeneus o paleatus
come piante facili da tenere ed in base alla tua illuminazione puoi mettere anche egeria densa, higrophila polisperma, e delle cryptocoryne o della sagittaria in primo piano
per il fondo, un bell' effetto naturale lo da il manado, a cui sotto puoi mettere o meno un fondo fertile
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Grazie per le risposte.
Ho cercato molto sia qui sia on line, ma non sono riuscito a capire esattamente come dovrei comporre il fondale del mio acquario. Ho capito che, mettendo i Corydoras, il fondale migliore è la sabbia. Vorrei sapere come comporre la sabbia con eventuali altri strati (in primis quello fertilizzante) e quanto deve essere alto in tutto il fondale.
oltre a portare a 5 il numero dei corydoras, da scegliere della stessa varietà o paleatus oppure aeneus (che stanno bene ai valori e alle temperature dei guppy), metterei non più di tre femmine di poecilidi per tipo. Prima di deciderne l'acquisto valuta bene se avrai la possibilità di dar via gli avannotti una volta cresciuti: parla prima con il negoziante, alcuni sono disponibili al ritiro altri no.
ciao,
per una vasca che misura 81 x 36 cm, sapreste dirmi quanta sabbia e strato fertilizzante occorre per fare due strati rispettivamente di (circa)4 e 2 cm?