Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-05-2012, 22:31   #1
andreaberry
Batterio
 
Registrato: May 2012
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Co2 indispensabile in acquario?

Buonasera a tutti, ho un acquario RIO 180 e ultimamente mi sono sorti dei problemucci.
Ho 7 piante, 2 a crescita lenta come primo piano e 5 a crescita veloce, ho un substrato DANNERLE quindi presumo buono; ore di luce 8 con una potenza di illuminazione di 90W totali.
fertilizzo 1 volta a settimana con un fertilizzante liquido ma nonostante tutto questo la crescita delle mie piante è stentata e se crescono velocemente tendono a formare alghe sia sulle foglie che sul fondo attaccate alla ghiaia quindi siccome non ho un impianto CO2 ho pensato se sia indispensabile averlo.
Mi rivolgo al vostro parere, cosa ne dite?
Ho circa 20 pesci e uso costantemente antibatterico quindi non credo sia un problema legato a questo.
andreaberry non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-05-2012, 22:39   #2
simonefourever
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora visto che la descrivi cosi penso che serva la co2.la co2 puo diminuire o bloccare la crescita delle alghe e dalle vigore alle piante.la dose di co2 varia a seconda dei valori della vasca e sui valori che si desidera avere.
dicci i valori della vasca sopratutto ph e kh ...
simonefourever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 22:52   #3
andreaberry
Batterio
 
Registrato: May 2012
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok appena posso testero' l'acqua, cmq dici che in un acquario l'impianto CO2 e' indispensabile oppure si potrebbe fare a meno?
avevo visto su internet l'impianto della askol a 80 € ma non sono pochetti.
Per quanto riguarda l'areatore può servire per la crescita delle piante?
andreaberry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 22:56   #4
simonefourever
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi pure farea a meno.se noti una de cadenza delle tue piante vuol dire che o non usi un fertilizzante o hai poca luce. le piante acquatiche fanno la fotosintesi come quelle terrestri un areatore non serve a niente a loro la mattina assorbono anidride carbonica co2 e rilasciano ossigeno mentre la sera assorbono ossigeno.quindi se proprio vuoi mettilo di sera ma non ti serve a niente forse solo ai pesci di estate quando la temperatura si alza troppo.
puoi farti una co2 a gel ma se non hai piante esigenti non ti serve a niente
simonefourever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 23:01   #5
andreaberry
Batterio
 
Registrato: May 2012
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capisco, il mio rivenditore mi ha detto che l'impianto CO2 è indispensabile, si vede che vuol vendermelo!!!
Cmq piante esigentissime nn penso di averle cmq dammi qualche barlume sulla CO2 a gel se puoi.
andreaberry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 23:21   #6
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mamma mia che confusione...
Aspetta, prima di credere che il problema algale e di scarsa crescita delle piante sia dovuto alla assenza della anidride carbonica, dovresti fare un passo indietro e descrivere tutto l'allestimento.
Parti dal presupposto che se accendi un aeratore anche solo per poche ore al giorno, la poca Co2 che le piante riescono a produrre, viene in breve tempo dispersa. La Co2 è un gas.
Se puoi, descrivi bene la qualità della luce, il tipo di luce e il fatto di avere sempre lo stesso fotoperiodo magari gestito da un timer.
Poi posta i valori reali in vasca a partire dal Ph, la temperatura, la durezza totale e l'alcalinità, il tipo di fertilizzazione usato (fai pure i nomi delle marche, quì siamo tutti di bocca buona) e soprattutto il tipo di allestimento scelto. Avendo una buona serie di dati è possibile stabilire se la tua vasca ha effettivamente bisogno di una integrazione con Co2.
Io sto seguendo il cliente di un negozio di mia conoscenza che al posto della Co2 sta utilizzando direttamente dell'acido carbonico liquido dosato a giorni alterni. Pare che abbia ottimi risultati soprattutto con le alghe nere a barba.
Facci sapere...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 16:09   #7
acqualand
Guppy
 
L'avatar di acqualand
 
Registrato: Feb 2011
Città: Aprilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andreaberry Visualizza il messaggio
Ho circa 20 pesci e uso costantemente antibatterico quindi non credo sia un problema legato a questo.
scusami, che cos'è questo antibatterrico e a cosa serve?
__________________
AVVIAMENTO:09/01/2011-ACQUARIO:aperto 80 l netti,Pratiko 400-ILLUMINAZIONE:PL G11 1x24W 4000K + 1x24W 6700K-FOTOPERIODO:8,5 ore-FLORA: CRYPTOCORYNE, Anubias, Echinodorus bheleri,Egeria densa-FAUNA: 1 molly dalmata,1 molly black,9 guppy,1 ancistrus,25 avanotti-VALORI: T 24° PH 7,4 NH4 0 NO2 0 NO3 20 GH 18 KH 15 PO4 1 FE 0,25
acqualand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 16:20   #8
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti non ho osato chiederlo, ma sono perplesso anch'io... Sei sicuro che non sia un biocondizionatore ?
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 16:53   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Prima di fare QUALUNQUE cambiamento, leggi BENE le guide (soprattutto sulla gestione della CO2).
Puoi fare seri danni se chiedi notizie parziali senza sapere se e perché sono corrette (o errate).
E' come se, guidando, tu telefonassi ad un amico per chiedere: "devo girare a destra o a sinistra?" senza che l'amico sappia dove sei e cosa stai facendo.

Poi, se hai ancora dubbi, ne riparliamo.

La CO2, in ogni caso, non è assolutamente indispensabile (e infatti in natura nessuna bombola pompa CO2 nei fiumi e laghi).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 23:13   #10
andreaberry
Batterio
 
Registrato: May 2012
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buonasera, allora l'allestimento del mio acquario è così composto:
acquario di 180 litri con una illuminazione di 2 neon da 45w ciascuno T5, filtro composto da spugne cannolicchi e carbone, filtrazione di 400 lt/h; come fondo ho un ghiaino a granuli medi color sabbia, vi ho inserito 7 piante tra cui 3 a crescita veloce e 2 di primo piano da estensione orizzontale, alimento l'acquario con ferro liquido tetra e antibatterico e inoltre ad ogni cambio acqua uso il sera come biocondizionatore.
L'acquario è composto da circa 25 pesci grandezza guppy quindi c'è possibilità di aggiunta pesci, il problema è l'evidenza di alghe verdi filamentose nel ghiaino e sulle piante, inoltre le piante danno il seguente problema: la crescita delle piante inizialmente sarebbe anche visibile ma ad un certo punto si bloccano e comincia il calvario, cioè cominciano a sciuparsi le foglie e a cadere; se provo a moltiplicare le piante per talea le piante stentano a crescere per non dire che non crescono proprio, quindi datemi un aiuto con la vostra esperienza, GRAZIE.
andreaberry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , co2 , indispensabile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16952 seconds with 16 queries