Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-05-2012, 21:27   #1
ivshock
Guppy
 
L'avatar di ivshock
 
Registrato: Apr 2012
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ivshock

Annunci Mercatino: 0
Un solaio in latero cemento ovvero costituito da travetti prefabbricati in c.a. e pignatte in laterizio ha un portata di 200kg/mq.
Il peso che andrai a mettere tu però non è un carico distribuito ma un carico concentrato ed essendo anche piuttosto pesante potrebbe creare problemi all'intero sistema strutturale dell'edificio.
Per mettere un acquario di quelle dimensioni su un solaio probabilmente al momento della progettazione della casa era necessario un calcolo ben preciso da parte dell'ingegnere. ovviamente non potevi sapere ti venisse regalato e quindi io direi no! Assolutamente non mettere quell' acquario al primo piano ma nemmeno al piano terra se questo ha uno scantinato.
Non sono un ingegnere, sono un geometra quindi non so dirti esattamente a cosa vai incontro però io ti sconsiglio vivamente di provare a riempirlo prima di attente indagini sul tipo di solaio che hai.
Io a casa vorrei mettere un 140 litri (come te abito al piano primo) e credimi che prima di farlo chiederò ad un mio collega ingegnere se corro qualche rischio visto che la mia casa è un edificio costruito negli anni 70 e recentemente ristrutturato.
Proprio in questo periodo sto redigendo il progetto di una villa con il committente appassionato di acquari ( ne ha ben 3) e vorrebbe metterli in un punto del soggiorno soprastante ad uno scantinato. Credimi che il peso teorico di questi 3 acquari è stato inserito nel progetto strutturale dell'edificio.
Quindi non sottovalutare il peso del tuo complesso.
Spero di esserti stato utile.
ivshock non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
750 , acquario , litri , sos

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16682 seconds with 14 queries