| 
 | 
    | Originariamente inviata da bettina s.   | 
    | 
allora come pensavo, è meglio non usare per l'acquario l'acqua che esce dall'addolcitore.
    | 
 |  
    | Quote: |  
    | Si c'e il saccone di sale e ogni 2 giorno si autopulisce la resina....e butta l'acqua sporca tramite uno scarico esterno. |  
    
 
 Per il filtro, tieni da parte il carbone per evenienze future e caricalo come da istruzioni.
 
 
 
Intendevo andare a caccia del legno ideale  nei negozi di acquaristica, se non l'hai ancora fatto, leggi qui
    | 
 |  
    | Quote: |  
    | Allora potrei andare alla ricerca del legno in mezzo alle campagne !!!! |  
    
 | 
    
Quindi per riempire l'acquario uso 75% di acqua di osmosi e 25% di acqua dalla cisterna saltando l'addolcitore???
Problema....l'acqua di osmosi viene prima pure addolcita.....però penso che eventuale sodio o sostanze cattive vengano bloccate nei filtri giusto???
per la radice ho trovato questo contatto che ti realizzano radici per acquari su misura...
http://www.kijiji.it/annunci/altri-a...quari/23715127
prezzo LarghezzaxAltezzaxProfondità x 1000
esempio mio legno 0,60x0,50x0,30x1000 = € 90,00 + trasporto 
 
 
ho anche trovato 3 annunci di grosse radici in vendita....vediamo come finisce....costano 20 e 30 euri e sn pure grosse...
------------------------------------------------------------------------
come fondo ho il manado che dovrebbe abbassare un pò anche il KH