Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-05-2012, 18:37   #1
pesasogia
Plancton
 
L'avatar di pesasogia
 
Registrato: Nov 2010
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho una plafoniera con 4 T5 da 39 wat fotoperiodo 11/15, stop 15/18 poi 18/22.
fertilizzo in colonna una volta a settimana con ProFito della EASY LIFE con 30 gocce. Sulla confezione dice 1ml/10 L/week ...l'acquario è di 170 litri netti xcui direi di essere abbondantemente sotto la dose....quasi 1/4.
pesasogia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 18:43   #2
ZioZucchy
Protozoo
 
Registrato: Apr 2012
Città: frosinone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
che tipo di lampade e sopratutto che gradazione hanno le lampade della tua plafoniera??hai anche un'impianto di CO2?
ZioZucchy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 19:10   #3
pesasogia
Plancton
 
L'avatar di pesasogia
 
Registrato: Nov 2010
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho lìimpianto di CO2 dell'Aquili con l'innesto direttamente nella pompa che eroga 20/22 bolle al minuto.
Le lampade sono 4 T5 HO (se ho letto bene) da 39 w e 10000k (se gli zeri sono giusti....)
pesasogia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 19:37   #4
pesasogia
Plancton
 
L'avatar di pesasogia
 
Registrato: Nov 2010
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma non credo hai miei occhi......ce' uno scalare che sta cercando di mangiare l'ennesimo rametto di Rotala che ,a questo punto , ha staccato lui!-28d#
Possibile che sia lui a mangiucchiare la mia Rotala!!!!!
oooooooo AIUTO!!!!!!
pesasogia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 20:10   #5
ZioZucchy
Protozoo
 
Registrato: Apr 2012
Città: frosinone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Alora le lampade le devi cambiare i 10000 kelvin per il dolce non vanno bene(ecco spiegata la patina algume sul fondo),devi sostituirle con 2 4000 e 2 6500 puoi andare in un normalissimo negozio che vende prodotti per l'illumininazione,vanno benissimo le osram o le philips,prendi come riferimento per le 4000 kelvin questo codice 840 e per le 6500 kelvin quest'altro 865.per lo scalare che rompe le scatole alle piante va' tranquilla lo fanno anche i miei..per il fertilizzante ho dato una letta volante al prodotto che usi in quanto io non lo conosco,non è malaccio ma secondo me ce ne sono di migliori,seachem che rapporto qualita' prezzo non è male,Dupla usato da me in passato ed ho avuto ottimi risultati..
Ps:dimenticavo la CO2 per un'acquario da 170 lt netti 20/22 al minuto sono un po' pochine aumentale..io nel mio ne ho 66 al minuto ed è di 150lt netti..

Ultima modifica di ZioZucchy; 01-05-2012 alle ore 20:29.
ZioZucchy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 21:41   #6
pesasogia
Plancton
 
L'avatar di pesasogia
 
Registrato: Nov 2010
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Alora le lampade le devi cambiare i 10000 kelvin per il dolce non vanno bene(ecco spiegata la patina algume sul fondo),devi sostituirle con 2 4000 e 2 6500 puoi andare in un normalissimo negozio che vende prodotti per l'illumininazione,vanno benissimo le osram o le philips,prendi come riferimento per le 4000 kelvin questo codice 840 e per le 6500 kelvin quest'altro 865.per lo scalare che rompe le scatole alle piante va' tranquilla lo fanno anche i miei..per il fertilizzante ho dato una letta volante al prodotto che usi in quanto io non lo conosco,non è malaccio ma secondo me ce ne sono di migliori,seachem che rapporto qualita' prezzo non è male,Dupla usato da me in passato ed ho avuto ottimi risultati..
Ps:dimenticavo la CO2 per un'acquario da 170 lt netti 20/22 al minuto sono un po' pochine aumentale..io nel mio ne ho 66 al minuto ed è di 150lt netti..
Prima di tutto grazie x l'aiuto.
ok andro' a cercare le lampade con i codici che mi hai dato.
Con la Co2 provo a passare a 40 bolle al minuto ....diciamo che finora ci sono andata piano
Per il fertilizzante appena finisco la boccetta passero' al protocollo seachem.
Per la mia Rotola devo stare tranquilla.....speriamo....non so' se è lo scalare ma quelle fogliolline bucherellate proprio non mi piacciono.....ci sono rametti spogli che hanno le foglioline solo in cima .....
pesasogia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 21:54   #7
ZioZucchy
Protozoo
 
Registrato: Apr 2012
Città: frosinone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
è la luce troppo blu quindi in adatta e diciamo anche la "fertilizzazione" fammi sapere come procede ciao
ZioZucchy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rotala , rotundifolia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21213 seconds with 14 queries