Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusami se devi eliminare l'illuminazione originale e mettere led o neon fai da te, devi mettere il filtro esterno e se hai già un riscaldatore perche non scegli una vasca aperta solo vetri è poi tutta parte tecnica la prendi a parte? se vai sui siti on line vendono solo la vasca, cioè i 5 vetri e poi prendi il supporto.
Scusami se devi eliminare l'illuminazione originale e mettere led o neon fai da te, devi mettere il filtro esterno e se hai già un riscaldatore perche non scegli una vasca aperta solo vetri è poi tutta parte tecnica la prendi a parte? se vai sui siti on line vendono solo la vasca, cioè i 5 vetri e poi prendi il supporto.
Non devo mettere il filtro esterno,ma preferirei avere l'acquario predisposto in caso un domani cambiassi idea ...nella vita non si sa mai....la vasca aperta mi attirava per far uscire le piante,ma poi ha troppa evaporazione rispetto a quella chiusa,e io vorrei fare il minor numero di interventi di manutenzione possibile, e dover star li a reintegrare l'acqua ogni giorno o ogni 2 giorni e' una cosa che vorrei evitare.
Scusami allora non capisco. Nel primo post chiedi le caratteristiche di una vasca con filtro esterno che devi acquistare, ma adesso dici che vuoi il filtro esterno in previsione. In previsione di che?
Forse e il caso che ti chiedi cosa ti serve realmente, capire i vantaggi e i svantaggi di ogni soluzione.
Per il rabbocco non è un problema puoi farti anche un impianto di rabbocco automatico.
Tra una vasca aperta semiemersa a una vasca chiusa c'è una bella differenza.
Scusami allora non capisco. Nel primo post chiedi le caratteristiche di una vasca con filtro esterno che devi acquistare, ma adesso dici che vuoi il filtro esterno in previsione. In previsione di che?
Leggi bene , ho chiesto se il tenerif 120 ha solo l'attacco sul fondo per filtro esterno o se c'e' il modello senza l'attacco sul fondo,e se esiste (ed esiste) mi danno in dotazione un filtro interno o uno esterno?, se ha il filtro interno e' comunque predisposta per uno esterno facendo passare i tubi da sopra la vasca?...ti copio la parte del primo post da sola,cosi' forse si capisce meglio :" .... io mi sto informando per un 240 litri lordi quale il tenerif 120,ma non ho ancora capito se ha gli scarichi sul fondo o no, o se c'e' sia con lo scarico sul fondo che senza,se esiste il modello senza scarico sul fondo che filtro ti danno in dotazione? uno interno o esterno?...se e' interno c'e' la predisposizione per metterne uno esterno facendo passare i tubi da sopra la vasca?" pensavo fosse abbastanza chiaro anche se mi son dilungato un po, mi scuso se nn fosse stata chiara la mia esposizione.
Ultima modifica di jackal21; 01-05-2012 alle ore 23:32.
Forse e il caso che ti chiedi cosa ti serve realmente, capire i vantaggi e i svantaggi di ogni soluzione.
Per il rabbocco non è un problema puoi farti anche un impianto di rabbocco automatico.
Tra una vasca aperta semiemersa a una vasca chiusa c'è una bella differenza.
mi serve una vasca che abbia la dimensioni del tenerif, lampade standard che si trovano a poco prezzo,ma che eventualmente potrei eliminare in favore dei led,possibilmente timer automatico(nel caso lasciassi i neon), che comunque sarebbe eliminato in caso di montaggio led (se li monto),predisposizione per filtro esterno (senza buchi sul fondo,ma con i passaggi dei tubi da sopra l'acquario senza dover forare la plastica o altro "fai da te") anche se prediligo l'interno (nel caso decidessi di metterne uno esterno in futuro) filtro interno che stia in un angolo tipo quello che ho visto su un rio 400 di serie (lo potrei anche prendere a parte...a sapere quale comprare, visto che di solito occupano tutta una parete laterale), vasca chiusa per diminuire i rabbocchi ed eliminare perdite superflue di calore durante l'inverno, almeno 200 litri netti....
In pratica il tenerif 120 senza carico e scarico sul fondo soddisferebbe queste carattristiche,vorrei solo sapere se ha la predisposizione per un filtro esterno (quidni se ha passaggi per i tubi sopra la cornice superiore) e che tipo di filtro ha di serie il modello senza i fori sul fondo
Mi sa che il tenerif lo fanno solo con i fori sul fondo, se vuoi un acquario con timer e filtro interno di serie staccabile con predisposizione filtro esterno e neon standard devi andare su ferplast è uno dei pochi che ha tutto quello che vuoi di serie.