Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-05-2012, 11:13   #1
.Umberto.
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grande problema alghe rosse e varie in acquario

Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto perchè sono un pò messo male con le alghe nel mio acquario.....
Allora, la mia vasca è un 75 L netti, dedicata ai guppy (sono 2 maschi, 3 femmine e all'incirca una decina di piccoli avanotti) allestita da più di un anno, è piuttosto piantumata e cambio ogni settimana 9 litri con acqua di rubinetto tagiata con acqua osmotica e biocondizionatore. L'illuminazione, nonostante non sia molto alta (un neon da 18 Watt e 6000 kelvin) mi ha dato grandi soddisfazioni con le piante, così non ho mai pensato di dover aggiungere altri neon. Il fotoperiodo è di 5 ore (lo so che anche questo è basso, ma trovando risposte positive con le piante non l'ho aumentato). Uso co2 artigianale. I valori dell'acqua (misurati con test a reagente dell'aquili) sono:
ph 7,5
kh 8
gh 15
no2 0
no3 0

Circa 3-4 mesi fa avevo iniziato a fetrilizzare con qualche pastiglia da fondo e fertilizzante in colonna della JBL. Da quando son saltate fuori le alghe però ho smesso del tutto, limitando la fertilizzazione solo più a qualche pastiglia per il fondo ogni tanto.
Ora però il problema non accenna a svanire, ed anzi, 2-3 giorni fa mi son saltate fuori delle stranissime alghe rosse quasi puntiformi sul legno. Vi posto le foto così avete le idee più chiare...... intando son sicuro che sulle foglie ho un pò di diatomee, ma non so che tipo di alghe siano quelle che fanno una specie di piccola e corta barbetta solo sulle foglie più esposte alla luce.















Non state a guardare la punta della foglia dell'echinodorus che è un pò tagliata perchè è il frutto di una brutta esperienza con una particolare ampullaria

Ora vi vorrei chiedere se potreste rispondere a (tutti) questi miei dubbi:
1-Mi porteste ora consigliare che cosa fare per eliminarle??
2-Che tipo di alga è quella rossa??
3-Dite che se mettessi degli otocinclus me le potrebbero mangiare un pò di alghe??
.Umberto. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-05-2012, 11:29   #2
simonefourever
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm... la proliferazione delle alghe dipende dall'eccesso di nutrienti. il fotoperiodo e' obbligo essere di 8 ore dato che le piante sono con queste ore riescono a finire la fotosintesi e quindi non riescono ad assorbire tuttte le sostanze dando i nutrienti alle alghe.adesso ferma la fotosintesi e usa omosi+sali vedrai che le alghe diminuiranno.se non ti piacciono puoi fare un trattamento con acqua ossigenata prelevando le piante e imergendoli in una vasca a parte.
simonefourever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 13:05   #3
.Umberto.
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simonefourever Visualizza il messaggio
mmm... la proliferazione delle alghe dipende dall'eccesso di nutrienti. il fotoperiodo e' obbligo essere di 8 ore dato che le piante sono con queste ore riescono a finire la fotosintesi e quindi non riescono ad assorbire tuttte le sostanze dando i nutrienti alle alghe.adesso ferma la fotosintesi e usa omosi+sali vedrai che le alghe diminuiranno.se non ti piacciono puoi fare un trattamento con acqua ossigenata prelevando le piante e imergendoli in una vasca a parte.
Ciao e grazie per la risposta, ma non ho capito bene cosa intendi per "adesso ferma la fotosintesi"....
Non hai idea di cosa siano le alghe rosse?
.Umberto. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 13:23   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Devi fertilizzare solo il fondo, oppure non fertilizzare affatto.

Il neon quanti mesi ha?

Hai organismi antagonisti?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 14:01   #5
simonefourever
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.Umberto. allora,non ho mai riscontrato alghe rosse in acquari dolci solo in acquari marini.posso dire che le alghe rosse sono come tutti i tipi di alghe necessitano di nitrati fosfati solfati...presenti in gran numero nell'acqua di rubinetto.quindi puoi usare solo osmosi+sali e vedere come va...
ma non ho capito bene cosa intendi per "adesso ferma la fotosintesi"....
le piante per completare la fotosintesi in una giornata devono obbligatorialmente avere 8 ore di luce o maggiore e' questo forse il problema della proliferazione delle alghe.
aumenta in fotoperiodo ogni 2 giorni di mezz'ora o ogni giorni di 15 minuti fino a 8 ore e mi raccomando usa acqua osmosi+sali e parsimonia sul fertilizzante
simonefourever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 14:58   #6
.Umberto.
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie Simone.
Per Paolo: il neon ha 2-3 mesi, e di pesci antagonisti ho messo solo ieri un gyrinochelius nella speranza che mi mangi qualcosa, anche se so che diventando grande dovrò poi spostarlo......
.Umberto. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 15:32   #7
.Umberto.
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Paolo, allora tu che mi dici??
.Umberto. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 15:37   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
il girinocheilus aggiunge solo altro carico organico e quelle non le mangia... piuttosto un paio di neritine.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 19:48   #9
.Umberto.
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah......oook, allora appena riesco lo sposto......per il resto dovrei fare come dice Simone?? E dovrei usare per forza solo più acqua osmotica integrata con sali o è omettibile questo passaggio??
.Umberto. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 07:59   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
allora,non ho mai riscontrato alghe rosse in acquari dolci solo in acquari marini.posso dire che le alghe rosse sono come tutti i tipi di alghe necessitano di nitrati fosfati solfati...presenti in gran numero nell'acqua di rubinetto.quindi puoi usare solo osmosi+sali e vedere come va...


Le alghe rosse in acqua dolce ci sono eccome, solo che le chiamiamo "alghe nere a pennello" o rodophite.

Sali o non sali, crescono ugualmente.
Basta inserire il magngime per i pesci e dare luce che loro crescono.

L'unico modo per contrastarle è avere piante sane... quindi ok all'aumento del fotoperiodo a 8 ore e se puoi all'aggiunta di piante a crescita rapida e a qualche neritina che si mangi le alghe.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , alghe , problema , rosse , varie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17223 seconds with 16 queries