Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto perchè sono un pò messo male con le alghe nel mio acquario.....
Allora, la mia vasca è un 75 L netti, dedicata ai guppy (sono 2 maschi, 3 femmine e all'incirca una decina di piccoli avanotti) allestita da più di un anno, è piuttosto piantumata e cambio ogni settimana 9 litri con acqua di rubinetto tagiata con acqua osmotica e biocondizionatore. L'illuminazione, nonostante non sia molto alta (un neon da 18 Watt e 6000 kelvin) mi ha dato grandi soddisfazioni con le piante, così non ho mai pensato di dover aggiungere altri neon. Il fotoperiodo è di 5 ore (lo so che anche questo è basso, ma trovando risposte positive con le piante non l'ho aumentato). Uso co2 artigianale. I valori dell'acqua (misurati con test a reagente dell'aquili) sono:
ph 7,5
kh 8
gh 15
no2 0
no3 0
Circa 3-4 mesi fa avevo iniziato a fetrilizzare con qualche pastiglia da fondo e fertilizzante in colonna della JBL. Da quando son saltate fuori le alghe però ho smesso del tutto, limitando la fertilizzazione solo più a qualche pastiglia per il fondo ogni tanto.
Ora però il problema non accenna a svanire, ed anzi, 2-3 giorni fa mi son saltate fuori delle stranissime alghe rosse quasi puntiformi sul legno. Vi posto le foto così avete le idee più chiare...... intando son sicuro che sulle foglie ho un pò di diatomee, ma non so che tipo di alghe siano quelle che fanno una specie di piccola e corta barbetta solo sulle foglie più esposte alla luce.
Non state a guardare la punta della foglia dell'echinodorus che è un pò tagliata perchè è il frutto di una brutta esperienza con una particolare ampullaria
Ora vi vorrei chiedere se potreste rispondere a (tutti) questi miei dubbi:
1-Mi porteste ora consigliare che cosa fare per eliminarle??
2-Che tipo di alga è quella rossa??
3-Dite che se mettessi degli otocinclus me le potrebbero mangiare un pò di alghe??