Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2012, 13:34   #11
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fipenso Visualizza il messaggio
Quello che intendo io e' che se pensi che il rifrattometro o quello grande sbaglino ok ma se ci pensi tutti misuriamo con quello e se e' come dici tu allora tutti abbiamo la salinità errata. Io mi concentrerei su altro....
Bhè insomma non sono molto d'accordo , se esempio il suo rifra fosse sballato per mille motivi , lui comunque avrebbe una salinità molto bassa , che sia o meno la causa dei suoi mali è comunque un problema da risolvere in tutti i casi.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-04-2012, 13:45   #12
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho avuto anch'io tempo fa problemi di staratura con il rifrattometro della Milwaukee, alla fine per timore di avere il dubbio in futuro, ho acquistato il termodensimetro della JBL che ha un errore dello 0,0005. Questi termodensimetri costano cari ma almeno la lettura è sempre certa. Pur essendo poco estetico, ho fissato in un angolo della vasca un pezzetto di tubo del 50 (alto 2cm) con una ventosa e ho lasciato in vasca lo strumento.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2012, 16:04   #13
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
giuseppe, occhio che coprendosi di alghe aumenta il peso dell'oggetto e cambia il risultato.

Filippo, magari il tuo è sbagliato, ma con un errore inferiore al mio e non si manifesta oppure si manifesta in modo minore. Se il mio valore corretto fosse quello del densimetro, avrei una salinità davvero bassa, che giustificherebbe non pochi problemi... Inoltre continuo a ribadire che il fatto che Girz sia andato così a botta sicura, non è irrilevante...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2012, 16:21   #14
fipenso
Ciclide
 
L'avatar di fipenso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Cameri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fipenso Visualizza il messaggio
Quello che intendo io e' che se pensi che il rifrattometro o quello grande sbaglino ok ma se ci pensi tutti misuriamo con quello e se e' come dici tu allora tutti abbiamo la salinità errata. Io mi concentrerei su altro....
Bhè insomma non sono molto d'accordo , se esempio il suo rifra fosse sballato per mille motivi , lui comunque avrebbe una salinità molto bassa , che sia o meno la causa dei suoi mali è comunque un problema da risolvere in tutti i casi.
Sul rifra sono d'accordo con te e con Luca..potrebbe essere sballato....anche se ci credo poco a differenze così ampie....io ho anche quello di acquatronica e siamo li come valore....quindi quello che sostengo è che anche se fosse sballato avresti un valore del 32 per mille circa e considerato ciò e anche post vecchi indicavano come valore simile una vasca addirittura più bella come colori dubito che sia questo il male della vasca ma sia ben altro il problema. Poi se vogliamo dire che è la salinità per me va bene lo stesso...ma io dico che non è quello...che Girz sia andato a colpo sicuro è un caso...se trovavi 36 per mille cosa facevi?....il tuo problema è la gestione della zeolite che come già successo altre volte quando avevi provato non ha dato alla tua vasca quel quid in più....NB nella tua vasca!! non ho detto che non funziona....nella tua con la tua gestione e con tutto il resto della TUA vasca non va bene evidentemente....i problemi sono nati da quando hai messo in vasca cambiandone poi volume e circolazione....i cambiamenti di un materiale come la zeolite si fanno molto lentamente perchè arrecano problemi alla vasca a maggior ragione in una vasca come la tua stra-popolata e già di per se al top come insieme....dai retta a me lascia tutto come sei mesi fa.....IMHO
__________________
fipenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 21:55   #15
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente...........

gli aerometri sono tutti starati..tutti

ne prendi 3 e 3 danno un valore differente...io mi fido del rifrattometro..anche perchè io ho pure il conduttimetro..e quello scazza veramente a bestia

se hai dubbi usa un rifrattometro nuovo
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 22:44   #16
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
giuseppe, occhio che coprendosi di alghe aumenta il peso dell'oggetto e cambia il risultato.


Filippo, magari il tuo è sbagliato, ma con un errore inferiore al mio e non si manifesta oppure si manifesta in modo minore. Se il mio valore corretto fosse quello del densimetro, avrei una salinità davvero bassa, che giustificherebbe non pochi problemi... Inoltre continuo a ribadire che il fatto che Girz sia andato così a botta sicura, non è irrilevante...
Certo Ink, infatti pulirlo di tanto in tanto è l'unica operazione necessaria, ma per variare in modo significativo il valore deve essere ben sporco.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 22:51   #17
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il mio rifrattometro segna come la sonda aquatronica, la quale è calibrata con la soluzione campione... tendo a pensare che ci sia qualche altro problema
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 00:58   #18
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il mio rifra viene tenuto pulito lindo e calibrato ogni 14 giorni massimo.

vedo altrettanto dura che sbagli un densimetro così grosso... Comunque se utilizzato alla temperatura a cui viene calibrato, mi segna 0,2% in meno rispetto al rifrattometro.

Simo, Girz dice le stesse tue cose riferite ai rifrattometri...

Ora, per non sapere nè leggere nè scrivere, porto al 3,4% dei densimetro, che mal che vada è 3,6% del rifra e comunque è un valore accettabile, a metà fra i due.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 09:35   #19
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
il mio rifra viene tenuto pulito lindo e calibrato ogni 14 giorni massimo.

vedo altrettanto dura che sbagli un densimetro così grosso... Comunque se utilizzato alla temperatura a cui viene calibrato, mi segna 0,2% in meno rispetto al rifrattometro.

Simo, Girz dice le stesse tue cose riferite ai rifrattometri...

Ora, per non sapere nè leggere nè scrivere, porto al 3,4% dei densimetro, che mal che vada è 3,6% del rifra e comunque è un valore accettabile, a metà fra i due.
prendi mezzo litro di acqua, mettila ad evaporare al sole e poi pesa con una bilancia di precisione quanto sale ti resta
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 09:55   #20
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
e come fai a sapere che sia rimasto solo Na-Cl senza nemmeno una molecola d'acqua?
Se fosse come dici, basterebbe pesare 35g di sale ed avere una soluzione al 3,5%, ma in genere se ne usa sempre di più...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colpo , salinità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17354 seconds with 14 queries