Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
A seguito dei problemi insorti negli ultimi tempi nella mia vasca, ne ho parlato con Girz, il quale mi ha consigliato, oltre a fare cambi d'acqua, di controllare la salinità... Io rispondo che taro il rifrattometro ogni due settimane e che è impossibile che sia sbagliata.
Lui mi risponde di controllare comunque con un apparecchio elettronico o con l'aerometro grande della tropic.
Oggi ho trovato un aerometro grande, ma della dupla (credo sia la stessa cosa, pagato 60 euro...). E' un normale aerometro, ma pesa 3 etti ed è lungo 40cm.
Ieri ho calibrato il rifrattometro con acqua bidistillata ed in vasca misura 3,5%.
L'aerometro mi da 3,1% (ovviamente in base alle tabelle di correlazione dansità-temperatura).
Sono esterrefatto... Ora non so a chi credere... la differenza è enorme... se seguo l'aerometro e porto al suo 3,5%, vorrebbe dire arrivare a 3,9% del rifrattometro...
Oltre a pensare che, se fosse vero, saremmo davvero in tanti ad avere una salinità sbagliata...
Lo ho anche io quello grosso e ti posso dire che non si discosta tanto dal rifra , mia opinione hai problemi sul rifrattometro , quindi tenderei a credere al densimetro , se ne hai la possibilità prova con un rifra di un amico , così ti togli i dubbi .
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
quoto abra....
------------------------------------------------------------------------
e anche filippo....
perche' se e' il tuo rifrattometro e' un conto...ma se e' ino sballo comune dovremmo avere tutti,o quasi,molti problemi...
__________________
La vita e' breve...goditela!
Ultima modifica di giangi1970; 28-04-2012 alle ore 11:20.
Motivo: Unione post automatica
Filippo... "non ci farei caso"??? :#O :#O :#O non è che si parla di 3,4 contro 3,5%... qui la differenza è enorme... uno dei due sbaglia e di grosso... non è una cosa su cui saltare e piè pari...
L'amico più vicino è Cono, ha un rifrattometro vecchio e che è pure caduto a terra in passato e misura come il mio... Infatti, da quando ha saputo la notizia, si sta arrovellando...
...e capisco che i rifrattometri possono davvero sbagliare per mille motivi, prima di tutto perchè non progettati per verificare la salinità dell'acqua marina... Infatti gli errori possono anche essere per diverse pendenza della curva di salita dell'indice di rifrazione... in fondo non misurano direttamente la salinità, la rifrazione della luce, che può variare non solo in base alla densità/salinità, ma anche agli ioni che la compongono...
Il fatto che Girz, che non considero l'ultimo pirla arrivato, a botta sicura mi abbia detto di fare un simile controllo, mi fa davvero pensare... ed anche io sono propenso a credere all'aerometro...
Raiderale, il fatto è che tutti i densimetri calibrati correttamente misurano la stessa densità. I rifrattometri no, perchè studiati e progettati in modo molto differente... leggi l'articolo che ti fai un'idea...
Quello che intendo io e' che se pensi che il rifrattometro o quello grande sbaglino ok ma se ci pensi tutti misuriamo con quello e se e' come dici tu allora tutti abbiamo la salinità errata. Io mi concentrerei su altro....