Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Cari amici, la voglia e immensa di creare un acquario marino di barriera, ma penso di aver speso solo soldi inutili... ho acquistato un filtro esterno, termoriscaldatori, una vasca da 400 lt, pompe di movimento acqua con controller, il mio ultimo acquisto uno schiumatore, ho paura che tutto vada chiuso in garage. Documentandomi per come creare questo acquario, ho letto di Sump, Sump? e cos'è? metodo berlinese con percolatore... anche quest'altro cos'è?, galleggianti che ti riportano acqua in acquario quando il limite scende sotto un certo livello bhooo!!! non ci sto a capir più nulla.... sto andando in fumo, non so neanche da cosa cominciare. Se qualcuno di buona volontà mi vuol dare una mano, gli rendo grazie altrimenti rinuncio.
Il mio Primo quesito? cosa ci vuole per creare un acquario marino?-
Allora.....
La sump è una vasca che si mette ( di solito) sotto la vasca principale e serve a contenere la tecnica ( schiumatoio, reattore di calcio, filtri vari ecc ecc), il filtro esterno (se vuii allevare coralli) non ti serve ;
Il metodo berlinese vuol dire gestire la vasca con: rocce vive ( circa 1 kg ogni litro d' acqua) tanta luce, buon movimento niente sabbia e schiumatoio ( buono)
Il percolatore é un filtro biologico ( come il filtro esterno) e non si usa più
Il rabbocco automatico é necessario per non avere sbalzi di salinità se non c'è rabbocchi a mano ( occhio che l' evaporazione é tanta)
Grazie Gerri Mi hai dato conforto con la tua risposta!!! Quindi il filtro esterno posso anche buttarlo via a questo punto?
ciò che mi manca quindi è un reattore di calcio e filtri vari... cosa intendi per filtri vari?
Scusami se ti ossesiono!!!
Su acquaportal ci sono delle guide! Leggi bene il tutto e quando avrai più chiarezza potrai fare domande mirate per le quali troverai le risposte giuste qui. Comunque non ti servono filtri vari! Per iniziare, come ti è stato detto,hai bisogno di una vasca adatta, sotto la quale ci sarà una sump è dentro uno schiumatoio! Poi una buona lampada e delle pompe di movimento! Per sommi capi si inizia così! Ora il reattore non serve!
Enbar..leggiti le guide sul sito che ti spiegheranno le basi per ogni metodo..poi possiamo scendere nello specifico...
io ti consiglierei un berlinese per iniziare..
devi decidere cosa vuoi allevare...da questo cambia molto la tecnica che ti servirà..
Grazie ragazzi, ma proprio leggendo le guide mi sono venuti dubbi angosce e perplessità; ma noto che parecchi amici in questo forum, mi stanno aiutando a cancellare i dubbi e vi ringrazio.
Scusate se vi assillo e non capisco qualcosa e vi chiedo.
Da quello che ho capito, mi orienterei su un berlinese, notando che è quello più efficace ed allevare coralli anemoni e pesci. Cosa mi serve per iniziare?
vasca con sump(se non e' forata e non la si vuole forare tracimatore) schiumatoio riscaldatore pompe di movimento, plafoniera , osmoregolatore ed infine impianto d'osmosi e rifrattometro
per il metodo il berlinese e' il piu' usato(circa 1 kg ogni 5/8 litri d'acqua)
se non hai la possibilita' di mettere una sump anche se un po risicato metti come skimmer un deltec mc600
penso che sia il necessario per impostare una vasca
Il mobile che ho, è molto ampio anche perchè deve contenere un acquario da 160x80x50 quindi ho possibilità di mettere una sump ma è proprio la sump che non riesco a capire come è costituita è qual'è la funzione che deve svolgere. mi pare che al suo interno debba andare lo schiumatoio, filtro, co2 e acqua? la sump per me è un gran problema non riesco a capire la sua funzione e da cosa e composta