|
Originariamente inviata da zebrasoma78
|
Ti faccio anche io i complimenti per l'ottimo lavoro,
e per aver "rischiato" tutti questi spettri luminosi cosa che nessuno a fatto prima ( tranne gli uv)......
Ora come dice Birk...la parola passa a coralli!
|


ciao Zebra devo tirarti un pò le orecchie perchè da questa frase capisco che non hai mai seguito molto i miei post.
Comunque devo fare i complimenti a Sebbime che ha realizzato una vera plafo multicolor, ho solo un paio di appunti da fare:
La prima osservazione che faccio è che se avessi seguito la discussione dove ho pubblicato la tabella delle lunghezze d'onda utili ai coralli ti saresti evitato di montare i led rossi 610nm e i verdi, infatti sono sprecati in quanto non influiscono minimamente alla colorazione dei coralli, in pratica se posso darti un consiglio evita l'utilizzo dei verdi, utilizza solo i ciano 505nm che sono utili , poi per quanto riguarda i rossi sostituiscili con gli Osram golden dragon 590nm , infatti è questa la lunghezza d'onda nel campo dei nm alti che è utile a certe cromoproteine, il resto come detto è energia sprecata.
Secondo appunto che ti faccio è sull'abbondanza del numero di led, sono molti, anzi direi troppi infatti hai moltissima luce in vasca, così perdi la vera motivazione per cui si è passati ai led, cioè il risparmio, io su un acquario 100x55x65 ho 100watt meno di te e i coralli viaggiano alla grande -28