Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-04-2012, 15:59   #11
Delirium
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK grazie mille lorenzo! ora penso che gli ultimi due punti cruciali siano l'illuminazione e il termoriscaldato , di plafoniere ho trovato queste a prezzi interessanti, ma è la prima volta che assemblo la vasca e non mi intendo... magari sono dei bidoni, o ancora peggio non sono andate per una vasca sulawesi, che anche se non necessita di una illuminazione eccessiva sul sito di riferimento ho trovato rapporto litri di 0,5 W per litro quindi il primo dovrebbe essere giusto con 2 tubi da 24 giusto?

Questa mi sembra abbastanza seria
http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-2886.html

questa in descrizione c'à scritto cm:59, addattabile anche a vasche più piccole, dite che per 60cm non va??
http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-2882.html

questa è a led,
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10962.html


Secondo punto il termoriscaldatore, che ho capito essere fondamentale, dato che la temperatura deve essere costantemente tra 27° e 30°, e non deve assolutamente scendere sotto i 27. Ho trovato in rete anche termoriscaldatori esterni, ma ancora non mi capacito delle loro prestazioni e se sono apparecchi sicuri, è anche si vero che un termoriscaldatore interno, libero, non è granchè esteticamente... che dite?

grazie mille ancora mi state aiutando tantissimo!

Gianluca
Delirium non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-04-2012, 16:43   #12
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
allora iniziamo dalle plafoniere

Quote:
Questa mi sembra abbastanza seria
http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-2886.html
sarebbe perfetta se non osse per i tubi da 10000 K! ricorda ch nell'acquario dolce bisogna cercare di emulare il più possibile la luce del sole che è intorno ai 6500 K la cosa migliore secondo me è usare o due tubi da 6500 K o uno da 6500 K e uno da 4500 K

Quote:
questa in descrizione c'à scritto cm:59, addattabile anche a vasche più piccole, dite che per 60cm non va??
http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-2882.html
se dice 59 adattabilea vasche più piccole la vedo dura farla stare in una 60.... comunque per quanto riguarda la parte tecnica non mi piace per due motivi, primo le PL da 36W sono difficili da trovare (anche i negozi di acquariologia fanno fatica a trovarle) inoltre non dice la gradazione dellalampada in kelvin. le PL io le consiglio al massimo fino a 24W perchè siccome si usano nelle lamapde che indicano le uscite di sicurezza le trovi tranquillamente nei ferramenta e nei negozi di illuminotecnica oltre che ad un prezzo veramente ridicolo con gradazione di 4000 K e 6000K

Quote:
questa è a led,
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10962.html
18000 K? wow! questa è una attinica! per uso esclusivamente marino! i led nel dolce non sono ancora sicuri, le plafoniere a led sul dolce sono ancora una sperimentazione, le piante assorbono molte frequenze che da un solo tipo di led non vengono mai emesse. se non vuoi diventare pazzo nella ricerca della perfetta combinazione di led lascia perdere

il problema è che girando per internet (me ne sono accorto mentre scrivevo) non si trovano plafoniere con neon della giusta gradazione! quindi secondo me la migliore scelta sarebbe: prendi questa plafoniera che sembra ben fatta http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-2886.html e appena ti arriva vai da un ferramenta e compra due tubi con una gradazione compresa tra i 4000 K e i 6500 K

Quote:
Secondo punto il termoriscaldatore, che ho capito essere fondamentale, dato che la temperatura deve essere costantemente tra 27° e 30°, e non deve assolutamente scendere sotto i 27. Ho trovato in rete anche termoriscaldatori esterni, ma ancora non mi capacito delle loro prestazioni e se sono apparecchi sicuri, è anche si vero che un termoriscaldatore interno, libero, non è granchè esteticamente... che dite?
innanzitutto i termoriscaldatori interni non sono mai lasciati liberi di muoversi dentro la vasca, vengono forniti con delle clip a ventosa da applicare sul vetro della vasca lasciandoli cosi fissi nella loro posizione. il termoriscaldatore esterno a me piace, esteticamente è pulito e non ingombra in vasca, va appilcato dopo il filtro quindi sulla mandata, tra la testata e la spray bar (nel tuo caso) o il becco però come contro sono molto più costosi dei termoriscaldatori interni e hanno un'efficienza minore (non te lo so confermare, voci che ho sentito qui sul forum) per via della dispersione termica, allo stato attuale delle cose comunque anche se a me i termoriscaldatori esterni piaciono molto comprerei ugualmente un classico termoiscaldatore pa provetta, da 100W risparmio sia sull'acquisto che sulla corrente . poi ovviamente però il termoriscaldatore devi posizionarlo bene in vasca, altrimenti rischi di sprecare solo energia
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 23:10   #13
Delirium
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok lorenzo, ma nella prima basta cambiare i neon, o bisogna trovarne un altra o farci una modifica?!? E per il termostato quale sarebbe una posizione ideale e quale una posizione errata?!?!

E poi ho un altra domanda... per fare la rocciata con rocce laviche, e non appoggiarle direttamente sui vetri in particolare quello posteriore, esiste qualcosa da mettere tra il vetro e le rocce?!?

Gianluca
Delirium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2012, 01:13   #14
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ok lorenzo, ma nella prima basta cambiare i neon, o bisogna trovarne un altra o farci una modifica?!?
no sono dei semplici t5 da 24 watt se non sbaglio puoi trovarli nei negozi che rivendono illuminotecnica, forse in ferramenta. informati prima di comprare la plafo se qualcuno in zona li da te li ha e quanto te li mette sennò quando ordini ordina pure i neon

Quote:
E per il termostato quale sarebbe una posizione ideale e quale una posizione errata?!?!
il termoriscaldatore molti dicono di metterlo vicino l'aspirazione ma secondo me è una cosa sbaglita... con un filtro esterno aspireresti acqua calda che si raffredderebbe durante il filtraggio per ritornare in vasca fredda con maggiore spreco di corrente. la soluzione migliore è metterlo in un punto dove ci sia un buon ricircolo d'acqua in modo da far distribuire il calore uniformemente. poi se è posizionato bene tene accorgi perchè se l'acqua è troppo fredda i pesci tendono a rimanere vicini al termoriscaldatore. se è troppo calda si allontanano. il termometro mettilo dalla parte opposta del termoriscaldatore, tipo: termometro vetro anteriore in alto a destra e termoriscaldatore vetro posteriore a sinistra a circa 4 centimetri dal fondo

Quote:
E poi ho un altra domanda... per fare la rocciata con rocce laviche, e non appoggiarle direttamente sui vetri in particolare quello posteriore, esiste qualcosa da mettere tra il vetro e le rocce?!?
temo di no... ma perchè le vuoi appoggiare al vetro? le rocce se leincatri bene possono rimantere in piedi una sopra l'altra senza dover essere appoggiate al vetro, e poi anche se lo toccano non creano nessun problema!
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2012, 11:43   #15
Delirium
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PERFETTO! Sei sempre molto chiaro Lorenzo! Oggi pome vado a farmi un giretto per vedere se hanno i tubi. Cmq ero sul punto di ordinare la vasca, e mi è stato riferito che non è pronta, e ci vogliono 30 giorni e ribadisco 30!! Se qualcuno sa dove trovare un 60x40x40 mi farebbe un grandissimo piacere!! in vetreria mi chiedono dai 320 ai 400€, un pò esagerati!!
Delirium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2012, 17:25   #16
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquarieacquari.com/acqua...tri-p-156.html
di meglio non trovo....
al massimo ordina la vasca e aspetta un mese, tanto con gli acquari ci vuole pazienza
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coperchio , mirabello , modifica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14947 seconds with 14 queries