|
Originariamente inviata da dave81
|
si chiamano AquaDivider
|
grazie mille della precisazione
ho notato che quest'accessorio è molto utile per fissare il divisorio all'acquario,
però consigliano di usarlo per separatori in vetro o plexiglass,
nel mio caso avendo un unico filtro non è l'ideale al momento
in quanto nn riuscirei a pulire bene l'acqua che sta nello spazio + distante al filtro..
e se buco il plexiglass con il trapano poi mi passano ovunque i piccini avanottini...
La mia idea è quindi quella di creare un telaio con trama a zanzariera, tra:
1- costruzione di un telaio in alluminio, oppure
2- un telaio in legno anche se ci sono + contro che pro, come la galleggiabilità
dello stesso, e la tendenza a gonfiarsi, magari una volta messo in acqua nn riesco è a
estrarlo dalle corsie
come legno ho trovato listelli di abete, qualcuno sa se è un legno che può essere
utilizzato in acquari??? se libera la sua resina anche quando è sommerso dall'acqua??
già so che la sua resina è dannosa (tossica) per alcuni artropodi, e con la fortuna che ho,
una volta realizzato, messo in opera, introdotti i pinnuti non vorrei poi ritrovarmeli tutti
intossicati
qualcuno ne sa in merito??
altrimenti si accetto altri consigli su telai possibili, o alti tipi di legno + appropriati a questo utilizzo
grazie ancora a tutti XD