|
Originariamente inviata da iapo
|
|
ps: una buona fonte di cibo vivo che può dare una grossa mano sono una coppia di Lysmata amboinensis. Io li ho tenuti per molto tempo.....tuttavia oggi come oggi mi sento di sconsigliarteli perchè ti fregheranno il cibo quando alimenti le tubastree e quando hai fretta (e ti capiterà..) .... vedrai che desidererai di liberartene prima possibile....
|
Avevo 2 Wundermanni in vasca...
beh... degli animali rompi c...i come quelli io... non ne voglio più vedere.
Erano troppo presuntuosi. A confronto il granchio e il paguro sono 2 angioletti.
Rubavano cibo a tutti, quasi riuscivano a toglierlo di bocca ai pesci, in più disturbavano gli Zoas e non ultimo mi pizzicavano le Acanthastree... e secondo me le mangiavano anche.
Dunque niente più gamberetti.
In compenso ho una buona coltura di mysys vivo sotto le roccie (è mysis, l'ho scambiato per copepodi ma è mysys).
E' veramente tanto, e una bella colonietta sta proprio sotto la roccia che sta sopra la Tubastrea.
Magari qualcuno ogni tanto cade giù dritto in bocca alla Tuba
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)