|
Originariamente inviata da Gio2011
|
|
Riguardo l isola galleggiante pensavo al polistirolo ancorato al fondo con una bava. Magari legata ad un sasso...potrebbe andare anche una pietra pomice a trovarla abbastanza grossa?pensandoci non ne ho mai viste di grosse grosse ma è vero anche che non l ho mai cercata. E cmq credo che l ancoraggio sia indispensabile non credete?
|
Ciao,
per l'ancoraggio penso sia sconsigliabile quello che ipotizzavi per la visibilità degli ancoraggi e l'effetto di movimento che avrebbe l'isolotto in assenza di vincoli rigidi ed in presenza del normale flusso generato dalle pompe.
Ti suggerirei di utilizzare 2/3 piccoli tubi di plexiglass ancorati nel vetro posteriore tramite delle ventose (meglio anche una goccia di silicone per evitare sorprese) che si vadano a compenetrare nel materiale di supporto dove ancorerai le piante.
Dovresti avere garantita una certa immobilità della struttura sospesa, l'invisibilità dei supporti (ndr salvo che l'acquario debba essere visibile a 360° ...) ed una facile rimozione nel caso in cui vorrai variare il landscape della vasca.
A presto, ciao.