Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Si ;) . Io ho preso tutto l'impainto della Dennerle , ricaricabile . Non posso che consigliarlo , la spesa vale davvero la pena. Riesco a tenere la quantità di co2 costante e sufficiente , con sole 19 bolle al minuto , in una vasca da 180 lt con KH 5 .
PS durante la notte non somministro co2 , tramite elettrovalvola e timer .
Il flipper della Dennerle , per me non ha rivali!neanche il così amato askoll.
la co2 inizia a sciogliersi nell'acqua mentre percorre il flipper , e quando arriva alla fine del flipper , della bollicina ne rimane 1/4 - 1/5 , non so esattamente ma ad occhio è molto più piccola di quando esce. La dispersione è davvero minima.
Il flipper della Dennerle , per me non ha rivali!neanche il così amato askoll.
la co2 inizia a sciogliersi nell'acqua mentre percorre il flipper , e quando arriva alla fine del flipper , della bollicina ne rimane 1/4 - 1/5 , non so esattamente ma ad occhio è molto più piccola di quando esce. La dispersione è davvero minima.
Il flipper della Dennerle , per me non ha rivali!neanche il così amato askoll.
la co2 inizia a sciogliersi nell'acqua mentre percorre il flipper , e quando arriva alla fine del flipper , della bollicina ne rimane 1/4 - 1/5 , non so esattamente ma ad occhio è molto più piccola di quando esce. La dispersione è davvero minima.
l'unico problema è che è enorme e non è bello da vedere
Beh si non è piccolo come una pipetta , però credo che dietro una pianta(cabomba nel mio caso) e in vasche da 150lt in su , non dia così fastidio , anzi . E risparmiare circa 5/10bolle minuto rispetto tutti gli altri diffusori non è poco ..