Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Volevo prendere questa pompa di risalita per la mia vasca.
Ho letto l'articolo di danireef per il dimensionamento delle pompe di risalita: io ho uno skimmer alimentato con una hydor seltz L20 e una prevalenza di 140cm, quindi dovrebbe essere perfetta, giusto?
Secondo quanto dicono i grafici come prevalenza dovresti avere circa 1200 lh , ci metti curve che fanno perdere carico , secondo me avrai 900 / 1000 lh di scambio sufficiente per molti skimmer , quindi penso che grossi problemi non ne vedo a mettere quella , la vasca quanti litri è ?
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ci sono varie scuole di pensiero in merito , io penso che il doppio del litraggio e il doppio di quello che ti carica la pompa nello skimmer sia sufficiente , se esempio vuoi usare una pompa sola per alimentare anche il reattore ed esempio altri filtri , andrei su quella più grandina , aspetta anche altri consigli così valuti meglio
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
[Abra]Ci sono varie scuole di pensiero in merito , io penso che il doppio del litraggio e il doppio di quello che ti carica la pompa nello skimmer sia sufficiente ,
Io sostengo che più è, meglio è, ma come dici tu (il doppio) è più che sufficiente.
Quote:
se esempio vuoi usare una pompa sola per alimentare anche il reattore ed esempio altri filtri , andrei su quella più grandina , aspetta anche altri consigli così valuti meglio
Secondo me la 2.0 è sufficiente anche ad alimentare il reattore mentre per altri filtri userei pompe dedicate.
Comunque vanno bene sia la 2.0 che la 2.5
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Volevo prendere questa pompa di risalita per la mia vasca.
Ho letto l'articolo di danireef per il dimensionamento delle pompe di risalita: io ho uno skimmer alimentato con una hydor seltz L20 e una prevalenza di 140cm, quindi dovrebbe essere perfetta, giusto?
Ciao,la sicce 2.0 l'ho attualmente in sump (ottima pompa qualità/prezzo) in linea con la compact+ 2000(ce l'ho di scorta,mai rimanere senza pompa di ricircolo!),e come gia consigliato ti basta tranquillamente anche se andrai ad alimentare un eventuele reattore di calcio,se invece vuoi alimentare tutto con una sola pompa andrei sulla newjet 4500-28