Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Nell'angolo in alto stretto, dove poi cade l'acqua nel filtro,
si e' formata una fitta vegetazione se cosi' si puo' dire -28d#
E' sempre piena di "vita" lumachine diverse, stelle ecc. e guardo sempre
prima di aspirare per non fare troppe "stragi".
Sta sera c'erano queste, le indiziate sono sicuramente delle lumachine che sono spesso e volentieri in quelle zone , confermate?
sono uova di euplica ...... se rompi l'involucro esterno non schiudono più
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
sono uova di euplica ...... se rompi l'involucro esterno non schiudono più
OKy, quindi intendi che non si possono spostare o solo di stare attento?
OT Scusa per il post in questa sezione, devo aver sbagliato qlcs ,
se credi, spostalo pure.
sposto in altri organismi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
e' no appunto..sono formate da un guscio esterno che le racchiude...appena fai un buchetto o le stacchi da dove sono esce tutto il dentro...quindi se vuoi vedere come va lasciale li ... :) fai un post a riguardo e facci seguire l'evoluzione che e' interessante...tipo ogni settimana una foto identica alla precedente
sono uova di euplica ...... se rompi l'involucro esterno non schiudono più
OKy, quindi intendi che non si possono spostare o solo di stare attento?
OT Scusa per il post in questa sezione, devo aver sbagliato qlcs ,
se credi, spostalo pure.
sposto in altri organismi
Grazie
Originariamente inviata da DiBa
e' no appunto..sono formate da un guscio esterno che le racchiude...appena fai un buchetto o le stacchi da dove sono esce tutto il dentro...quindi se vuoi vedere come va lasciale li ... :) fai un post a riguardo e facci seguire l'evoluzione che e' interessante...tipo ogni settimana una foto identica alla precedente