Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-04-2012, 16:09   #11
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
IN primo acchito mi verrebbe da rispondere di no, vista la loro capacita' di rigenerazione.
Ma ho letto un articolo su le scienze, che riguardava la vita in generale, e non i coralli in particolare, che spiegava come il DNA finisca con tutta una serie di code che sono apparentemente inutili per la produzione di proteine, e che pare servano per proteggere dagli errori di duplicazione.
Ora pare che durante la vita di un essere, queste code si "consumino" e si accorcino (una causa per esempio sono i famosi radicali liberi, che non c'entrano niente con Emma Bonino) rendendo sempre piu' improbabile la corretta duplicazione cellulare.
Quindi i tessuti invecchiano fino ad arrivare appunto alla morte per vecchiaia.

Anche le piante (gli alberi) invecchiano e muoiono.

Pero' mi immagino tempi molto lunghi per un essere come il corallo, e sarebbe proprio l'ultima causa che prenderei in considerazione nel tuo caso.

PEro'.... tenere traccia delle talee puo' essere interessante anche per questo.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
coralli , muoiono , vecchiaia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41270 seconds with 14 queries