|
IN primo acchito mi verrebbe da rispondere di no, vista la loro capacita' di rigenerazione.
Ma ho letto un articolo su le scienze, che riguardava la vita in generale, e non i coralli in particolare, che spiegava come il DNA finisca con tutta una serie di code che sono apparentemente inutili per la produzione di proteine, e che pare servano per proteggere dagli errori di duplicazione.
Ora pare che durante la vita di un essere, queste code si "consumino" e si accorcino (una causa per esempio sono i famosi radicali liberi, che non c'entrano niente con Emma Bonino) rendendo sempre piu' improbabile la corretta duplicazione cellulare.
Quindi i tessuti invecchiano fino ad arrivare appunto alla morte per vecchiaia.
Anche le piante (gli alberi) invecchiano e muoiono.
Pero' mi immagino tempi molto lunghi per un essere come il corallo, e sarebbe proprio l'ultima causa che prenderei in considerazione nel tuo caso.
PEro'.... tenere traccia delle talee puo' essere interessante anche per questo.
__________________
----------------------------------------------------------------
|