dony credimi non scrivo per screditare nessuno, non ho neanche la competenza per farlo! ho ripreso i punti che tu avevi già trattato perchè li reputo fondamentali nella scelta che affronta ogni acquariofilo, e ho espresso la mia opinione. ci sono diverse correnti di pensiero, l'importante è motivare le proprie scelte e, perchè no, anche i nostri consigli

PS: l'erogazione di co2 può accelerare fortemente il rigoglio vegetativo, per questo scrivo che per un buon risultato senza co2 occorre più tempo; ma è anche vero che erogare co2 espone la vasca all'instabilità di ph e durezza carbonatica (con cui è in stretta relazione). mi sembra semplicistico affermare che "se vuoi piante difficili eroga co2" . voglio dire è un discorso da affrontare indipendentemente e valutando aspetti di natura generale e gestionale
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da dony
|
Quest'affermazione la trovo abbastanza discutibile perchè ci sono piante che comunque hanno bisogno di co2!
|
TUTTE le piante crescono fissando la co2, ovvero utilizzano il carbonio della molecola di anidride carbonica atmosferica utilizzandolo come "mattone", parte strutturale dei loro tessuti, attraverso il meraviglioso processo della fotosintesi. fornire co2 comporta la formazione di un eccesso nell'ambiente che promuove la sintesi, ovvero rappresenta una forzatura (quindi non è necessaria per NESSUN vegetale, salvo in un ambiente totalmente privo di co2)