Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-04-2012, 12:11   #1
marcuccio_1986
Guppy
 
L'avatar di marcuccio_1986
 
Registrato: Aug 2011
Città: sulmona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli mangia-alghe

Salve a tutti, da poco ho iniziato a che fare con el odiosissime alghe che si formano in acquario!
premetto che nel mio acquario ci sono gia' 2 neritine ma ni sto rendendo conto che da sole forse non ce la fanno!!
Stavo pensando di mettere un Ampullariidae, solo che viste le mie piante non vorrei che venissero mangiate o quantomeno distrutte cosi ho preferito scrivere per avere un vostro parere in merito!!
le piante presenti nel mio acquario sono
Anubias Barteri Nana Bonsai
Cladophora
Cryptocoryne bullosa
Cryptocoryne beckettii
sugli arredi di legno Vesicularia Dubyana
Alternanthera reineckii Briq.
Alternathera sessilis
Ludwigia repens J.R.Forst.
Vallisneria spiralis L.
Ceratophyllum demersum L.
marcuccio_1986 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-04-2012, 12:22   #2
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma che tipo di alghe sono? Diatomee, Alghe a pennello, filamentose...?
Perchè per alcune le lumache accellerano il processo di "rientro", per altre serve risolvere parametri, luce, fertilizzazione...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 14:37   #3
marcuccio_1986
Guppy
 
L'avatar di marcuccio_1986
 
Registrato: Aug 2011
Città: sulmona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nel mio acquario sono comparse Alghe nere a pennello e in alcuni punti vedento le schede tecniche sulle alghe anche Alghe verdi a pelliccia e Diatomee, la cosa non e ancora mlt preoccupante perche' sono riuscito a prenderla in tempo mettendo cleen water nel filtro che lentamente sta assorbendo i nitrati in eccesso e' ho ridotto dtasticamente il cibo somministrato ai pesci!
la crescita ora' e' interrotta pero' dove erano le alghe non vorrei tagliare la pianta. vorrei eliminarle naturamelnte inserendo qualche altro invertebrato e magari qualche pesce divoratore di alghe!
marcuccio_1986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 22:35   #4
marcuccio_1986
Guppy
 
L'avatar di marcuccio_1986
 
Registrato: Aug 2011
Città: sulmona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno risponde ?
marcuccio_1986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 15:47   #5
Casaso
Avannotto
 
L'avatar di Casaso
 
Registrato: Mar 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Con le ampullarie vai tranquillo... Ho anubias, cladophora e galleggianti, ci passano ore a ripulirle e non le hanno mai mangiate... E calcola che sn 5 ampullarie in 35 lt...
Casaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 15:50   #6
Giacross
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: Barletta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giacross

Annunci Mercatino: 0
con le ampullarie devi fare attnzione, perche le ampullaria canaliculata mangiano le piante, mentre le ampullaria bridgesii non le mangiano
Giacross non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 21:10   #7
marcuccio_1986
Guppy
 
L'avatar di marcuccio_1986
 
Registrato: Aug 2011
Città: sulmona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giacross Visualizza il messaggio
con le ampullarie devi fare attnzione, perche le ampullaria canaliculata mangiano le piante, mentre le ampullaria bridgesii non le mangiano
scusa l'ingnoranza!! ma come faccio a riconoscerle? ho proveto a vedere delle foto su internet ma si sembravano tutte uguali!!
------------------------------------------------------------------------
sembrebebbe che la ampullaria canaliculata abbia le antenne piu' lunghe!!

Ultima modifica di marcuccio_1986; 18-04-2012 alle ore 21:11. Motivo: Unione post automatica
marcuccio_1986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 10:59   #8
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcuccio_1986 Visualizza il messaggio
scusa l'ingnoranza!! ma come faccio a riconoscerle? ho proveto a vedere delle foto su internet ma si sembravano tutte uguali!!
------------------------------------------------------------------------
sembrebebbe che la ampullaria canaliculata abbia le antenne piu' lunghe!!
Controlla qui: http://www.acquariofilia.biz/showthr...=249093&page=2...

In ogni caso puoi semplicemente aggiungere uno o più esemplari di Neritina sp. o Clithon sp.... che rappresentano le specie più affidabili nella lotta alla proliferazione algale... oppure puoi abbinarle con qualche caridina/neocaridina... che determinano un effetto sinergico nel debellare le alghe...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 14:50   #9
yangadou
Ciclide
 
L'avatar di yangadou
 
Registrato: Aug 2009
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Bene l'inserimento delle lumache, ma non pensare di risolvere il problema alla fonte, se ti si formano le alghe vuol dire che hai qualche scompenso e le lumache da sole non possono risolvere il problema.
yangadou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 20:16   #10
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yangadou Visualizza il messaggio
Bene l'inserimento delle lumache, ma non pensare di risolvere il problema alla fonte, se ti si formano le alghe vuol dire che hai qualche scompenso e le lumache da sole non possono risolvere il problema.
Assolutamente... dovresti monitorare attentamente diversi elementi... dalla luce ai parametri dell'acqua... sino alla quantità di nutrienti che immetti in vasca etc....
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , mangiaalghe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14968 seconds with 16 queries