Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Vasca avviata a dicembre, mai avuto soverchi problemi.
Ho 8 platy corallo più tre avannotti, 4 cory aeneus e un gyrinocheilus affibbiatomi dal negoziante.
Da ieri sera un platy dei più piccoli, credo il primo nato in vasca ma non sono sicura, staziona a fondo vasca, sembra che abbia la pinna caudale "chiusa" e non riesca a nuotare in alto, mentre si muove anche se non molto in orizzontale. Non ha macchie o altri sintomi. Mi sembra che respiri accelerato e che abbia gli occhi leggermente ingranditi.
Gli altri pesci stano bene, i valori dell'acqua sono ok (NO2 0, NO3 10 mg/l, ph 8, gh 13 kh 8), ultimo cambio fatto domenica scorsa, temperatura 25° C.
Avete idea di cosa possa aver preso?
Li alimento con fiocchi per tropicali e due volte a settimana artemia liofilizzata.
Stasera sembra proprio agonizzante.
E' meglio che lo tolga dalla vasca per evitare eventuali contagi?
Non capisco proprio cosa possa essere successo... Non ho fatto niente di diverso dal solito, e il mangime l'ho pure ridotto da una settimana perché avevo notato un piccolo aumento del numero di lumachine pyhsa...
Non è messo bene, poverino...
Potrebbero essere vermi, ma non è affatto facile la diagnosi. Hai visto le feci per caso?
Io lo isolerei in vaschetta a parte (stessa temperatura e biocondizionatore), con aeratore e senza filtro, con un cucchiaino di sale ogni 2 litri circa. E tenterei una cura contro i vermi.
I farmaci disponibili sono: Droncit, Ascarilen, piperazina, flubendazolo. Vedi che cosa trovi in farmacia. La dose dell'Ascarilen è 1 ml ogni 10 litri. Le altri dosi, se cerchi qui nel forum le trovi.
Forse il Droncit sarebbe il più indicato.
Se il pesce è morto in vasca fai un cambio. In che senso statici?
Mi sembra che non si ricnorrano come fanno di solito, cioè, mangiano, nuotano ma li vedo meno attivi.
Forse è solo la mia paura, eh.
Le pinne sono ok, anche quelle degli avannotti più piccoli.
Rifarò i test per sicurezza ma i valori erano a posto come scritto sopra.
Oggi vado a prendere l'acqua di osmosi e rifaccio il cambio, sperando che la vasca si salvi.