Se si ha un pò di esperienza si possono fare ottimi fondi senza svenarsi con la fluorite,assurdo spendere 30 euro per una sacchetta.
Considerando che la maggior parte delle piante attinge il fertilizzante principalmente dalle foglie quindi dalla colonna e non dalle radici,usando un buon protocollo e alle giuste dosi non dovrebbe essere necessario avere riserve di fertillizzante assorbite dal fondo.
Quello che conta di più secondo me è avere una buona fertilizzazione in colonna,adeguata illuminazione e CO2.
Per piante che usano molto le radici per nutrirsi tipo cryptocoryne,echinodorus ecc. ci si può aiutare inserendo qualche stick o tabs vicino la pianta potenziando la fertilizzazione del fondo in maniera mirata!
__________________
|