Torba e compensazione KH e GH
Ciao ragazzi.
La mia vasca (210lt lordi) ospita scalari, ramirezi , cardinali, botia kubotai e otocinclus.
Con KH fra 3 e 4 GH 6, ora che a causa dell'ichtyo ho l'aeratore acceso, mi ritrovo con PH di 7.5 di giorno e 7.2 di notte... avevo comunque già deciso ed oggi ho messo torba in granuli dell'aquarium monster nel filtro. Sono 200gr pari a 420ml circa.
Mi domandavo: visto che il KH e GH scenderanno, devo integrarli o devo lasciare agli acidi umici tutto il lavoro?
Se si, per il KH uso la miscela di bicarbonato di potassio e sodio o solo quello di potassio? Per il GH solfato di magnesio?
Ciao!
|