Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2012, 09:23   #1
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Più di mobile per acquari parlerei integrazione dell'acquario con la stanza, complimenti
Ottime le finiture

La vasca alta e bella, specialmente de uno la vuole vedere bene in piedi, vedo con il mobile che mi sono costruito, il classico 70 cm, che devo sedermi per godermela, ma con una vasca cosi alta riesci ad arrivare sul fondo senza usare una scala?

Io avrei usato le calamite per tutti i pannelli, cosi in un attimo denudavi la vasca.

Quanto è alto il piano interno del mobile?
Io lo avrei fatto più basso, per guadagnare spazio all'interno, ma poi probabilmente andavi male a pulire sotto e comunque non avresti potuto utilizzare lo spazio, invece nel tuo caso se vuoi lo utilizzi agevolmente.

Per l'impianto elettrico avrei usato una ciabatta con interruttori come questa

nel mio mi sono costruito un pannello con tutti gli interruttori appena dentro a una porta, cosi ho tutto a portata di mano, senza andare a districare fili ogni volta.

Vedo che hai anche la luce sotto li mobile, e una cosa che pochi pensano

Hai speso poco, io ho speso uguale per il mio per un rio 125, ma e tutto in legno.

Scusa le tante domande ma non capita spesso di vedere soluzioni del genere cosi ben realizzate, quindi ne approfitto
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 18:47   #2
rubens.71
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: MODENA
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 181
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Più di mobile per acquari parlerei integrazione dell'acquario con la stanza, complimenti
Ottime le finiture

La vasca alta e bella, specialmente de uno la vuole vedere bene in piedi, vedo con il mobile che mi sono costruito, il classico 70 cm, che devo sedermi per godermela, ma con una vasca cosi alta riesci ad arrivare sul fondo senza usare una scala?

Io avrei usato le calamite per tutti i pannelli, cosi in un attimo denudavi la vasca.

Quanto è alto il piano interno del mobile?
Io lo avrei fatto più basso, per guadagnare spazio all'interno, ma poi probabilmente andavi male a pulire sotto e comunque non avresti potuto utilizzare lo spazio, invece nel tuo caso se vuoi lo utilizzi agevolmente.

Per l'impianto elettrico avrei usato una ciabatta con interruttori come questa
nel mio mi sono costruito un pannello con tutti gli interruttori appena dentro a una porta, cosi ho tutto a portata di mano, senza andare a districare fili ogni volta.

Vedo che hai anche la luce sotto li mobile, e una cosa che pochi pensano

Hai speso poco, io ho speso uguale per il mio per un rio 125, ma e tutto in legno.

Scusa le tante domande ma non capita spesso di vedere soluzioni del genere cosi ben realizzate, quindi ne approfitto

Approfitta pure.
Integrare l'acquario alla casa era proprio la mia intenzione.
Si vedono acquari "murati" in certe abitazioni da ricchi che sono una vera sciccheria, che oltremodo esaltano molto più l'acqua e il suo contenuto.
Molto vagamente, ma sopratutto con una spesa il più possibile contenuta, ho cercato di darle questo senso.

Lo spazio sottostante è davvero amplio. La vasca è a un metro, il piano a 15cm. Quindi dispongo di oltre 500lt di spazio (75x150x50cm), più della capacità della vasca.
Inoltre quei 15 cm mi permettono di tanto in tanto di rimuovere i "leoni" di polvere che solitamente crescono dietro e sotto i mobiletti.

In effetti la ciabatta che suggerisci permette di escludere qualsiasi dispositivo senza togliere la spina. Miglioria interessante.

Ti ringrazio.
__________________
www.ilsitodeisiti.it/acquario
rubens.71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 19:53   #3
rubens.71
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: MODENA
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 181
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
La vasca alta e bella, specialmente de uno la vuole vedere bene in piedi, vedo con il mobile che mi sono costruito, il classico 70 cm, che devo sedermi per godermela, ma con una vasca cosi alta riesci ad arrivare sul fondo senza usare una scala?
Dimenticavo.
L'idea di alzare la vasca a un metro si è rivelata oltre le aspettative.
La visione da in piedi è decisamente migliore dei classici 70 cm.
il confronto uomo-pesce col bulbo oculare sullo stesso piano fa più "nature"
Anche gli amici/parenti si soffermano più tempo davanti.

Per metterci le manine dentro mi serve almeno una sedia, sempre.
Diventa scomodissimo se si eseguono frequenti interventi.
Con un Malawi senza piante non diventa un grosso problema.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Penso che senza andare sul multistrato marino bastava un lamellare d'abete, con almeno due mani si smalto, sarebbe sempre stato meglio del truciolare.
Ma che vi ha fatto sto truciolato? .. la tavola sotto la vasca deve solo reggere una pressione piana.. non deve fare tanti sforzi. non capisco lo smalto..
__________________
www.ilsitodeisiti.it/acquario

Ultima modifica di rubens.71; 12-04-2012 alle ore 20:03. Motivo: Unione post automatica
rubens.71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , mobiletto , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16923 seconds with 14 queries