Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao ragazzi ho avviato il mio 30 litri da più di 2 mesi e solo la settimana scorsa ho inserito pesci e caridine, ad ogni modo ho notato che all'interno del vetro si sta formando una patina bianca come fosse polvere che con il passaggio di una spugna va subito via, potrebbe trattarsi di qualche formazione algale o dell'acqua piuttosto calcarea ? Anche se immagino che se fosse calcare si dovrebbe depositare sul fondo. Al momento il fotoperiodo che sto utilizando è il seguente:
- Dalle 18 all' 1.30 neon a risparmio energetico da 20w phyto (7.30 h.)
- Dall' 1 alle 7 di mattina led notturno blu
- Dalle 7 alle 18.30 nessuna illuminazione se non quella della stanza dove risiede l'acquario.
Secondo voi il fotoperiodo è OK ? Trattasi di una vasca ben piantumata (in firma i tipi di piante).
Ma soprattutto è possibile che sto dando troppa luce tale per cui si forma questa patina sul vetro?
Vi ringrazio anticipatamente
__________________
Vasca: 45x28x30 (32 lt.netti) avviata il 20/02/2012 *** Filtro: Wave Monarka 500
Luce: Risparmio energetico 20W + 13W da 6500k *** Fondo: Tetra complete + Gravelit
Fauna: Microrasbora Kubotai, Neritine, Caridine Red Cherry, Sakura e Japoniche
Flora: Vallisneria Spiralis, Higrophila Polysperma, Egeria Densa, Microsorium, Limnophila Sessiliflora e Aromatica, Hydrocotyle Leucocephala, Cryptocoryne Parva e Nevelli
Vallisneria spiralis e asiatica sullo sfondo
Lilaeopsis brasiliensis metà vasca
Cryptocorine parva in primo piano
Valori
PH 8
KH 15
GH >16
NO2 0
NO3 5
Per la foto ora sono impossibilitato ad ogni modo proverò stasera. Ulteriori info in firma.
Purtroppo non sono riuscito ad inviare le foto ma proprio stamane ho notato che la patina opaca sul vetro comincia a diventare di un colore tendente al verde!!!! AIUTOOO!!!
Intanto ho cominciato a dare con più parsimonia il mangime ai miei piccoli endler. Faccio presente che la stessa patina si era formata 4 giorni fa e lo rimossa con una spugna prima ancora che diventasse verde, ma purtroppo a distanza di pochi giorni è ricomparsa.
__________________
Vasca: 45x28x30 (32 lt.netti) avviata il 20/02/2012 *** Filtro: Wave Monarka 500
Luce: Risparmio energetico 20W + 13W da 6500k *** Fondo: Tetra complete + Gravelit
Fauna: Microrasbora Kubotai, Neritine, Caridine Red Cherry, Sakura e Japoniche
Flora: Vallisneria Spiralis, Higrophila Polysperma, Egeria Densa, Microsorium, Limnophila Sessiliflora e Aromatica, Hydrocotyle Leucocephala, Cryptocoryne Parva e Nevelli