Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-04-2012, 07:32   #5
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non facciamo confusione:
Il metacrilato di metile è una materia plastica trasparente tra le più duttili ed è commercializzato con vari nomi tra cui:

Altuglas®, Plexiglas®, Vitroflex®, Limacryl®, Perspex®.

il metacrilato non ingiallisce nel normale uso per l'acquario non ho mai visto una lastra ingiallire,
Ho la lastra di 4-5 mm che copre le t5 che ha ormai 6 anni e non è assolutamente ingiallita come pure il refugium...
Ho già sentito qualcuno che si preoccupa dell'ingiallimento ma credo proprio sia un problema del passato o di materiale completamente diverso
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Luca198 Visualizza il messaggio
Ma la luce emessa da una plafo t5 o hqi a lungo andare può rovinare la vasca? Io dopo 4 anni ho sostituito la copertura in plexy della mia plafo perchè era opacizzata...può succedere la stessa cosa con la vasca?
bo strano... opacizzata forse per via della pulizia con panni non idonei? Non ingiallita comunque?
__________________
-----------------

Ultima modifica di Supercicci; 11-04-2012 alle ore 07:34. Motivo: Unione post automatica
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acrilico , qualità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12923 seconds with 15 queries