Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2012, 21:53   #1
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Progetto Nano Reef

Salve a tutti :)

A forza di girare per negozi di acquari (per il dolce)...sono rimasto affascinato dal mondo marino e così ho pensato, dato lo spazio (e il budget ) ristretto ad un nano-reef.

Ho letto gli articoli in evidenza nella sezione, nonché altri su questo ed altri portali...e credo di aver più o meno capito cosa mi serve per cominciare...ma per sicurezza volevo chiedervi conferma

Premessa: vorrei ottenere qualcosa di stimolante, che richieda interventi quasi giornalieri e impegno, ma che sappia ripagarmi con grandi soddisfazioni! Insomma un hobby non un suppellettile!

Però sono alla mia prima esperienza nel marino e trovo importante procedere per gradi, quindi vorrei allevare, per cominciare, principalmente coralli molli e qualche duro facile, più un paio di gamberetti e paguri (niente pesci). Mi sembra di aver capito che questi animali possano vivere bene in un nano e siano adatti ad un principiante:

Coralli molli

Sarcophyton, Nepthea,Zooanthus, Discosoma sp., Actinodisus sp., Corallimorphs, Ricordea sp., Rhodactis sp.

LPS
Caulastrea, Blastomussa wellsi, Trachyphyllia, Fungia, Turbinaria


Naturalmente se avete qualche altro animale da consigliarmi (o sconsigliarmi) fate pure

Il tutto con la seguente tecnica (tutto ancora da acquistare):

Vasca: pensavo a 25/30 litri, preferirei una vasca rettangolare, mi ero orientato su questa:

http://www.aquariumline.com/catalog/...h-p-11268.html

Però da qualche parte leggevo che per il nano sarebbe meglio un cubo, è vero? Per quale motivo? Se così fosse prenderei questo:

http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-11067.html

Riciclando il filtrino interno per zeolite, carbone, resina anti fosfati e Purite (dato che leggevo su una discussione in questo forum che qualcuno aveva ottenuto una buona stabilità dei valori con questo mix).

Se dovessi prendere la vasca rettangolare prenderei il classico wave Niagara 190 a zainetto.Leggevo tra l'altro che la wave produce un filtrino simile al Niagara che fa anche da skimmer...ma leggevo anche che vale poco o nulla, ora in un negozio qui da me fanno un set col cubo che ho linkato sopra+questo wave filtro/skimmer a 60€... Quindi solo 10€ di più, vale la pena prenderlo o sono proprio soldi buttati? Oppure lo skimmer non devo proprio metterlo? Perché ho letto che non serve nel nano e addirittura potrebbe sottrarre oligoelementi utili. Se dovessi inserire lo skimmer c'è qualche modello valido a basso prezzo?

Per il movimento può andare una Nano Koralia da 900 l/h? O sono tassative due alternate?

Per quanto riguarda le luci pensavo ad una coppia di queste:

http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-11282.html

Per un totale di 40w, 50% attinica e 50% 10.000 kelvin, per 30 litri lordi

Aggiungerei un 4-5 kg di rocce vive...a tal proposito cosa deve avere una roccia per essere una buona roccia? Ho visto che in alcuni negozi ne hanno di praticamente spoglie, in altri invece alcune rocce hanno già colonie di spirografi, zooanthus, discosoma e alghe coralline...io andrei sulle seconde...è giusto o sbaglio? Inoltre ho sentito che è meglio prendere rocce di provenienze diverse per avere una maggiore biodiversità, è vero? Io avrei la possibilità di prendere sia rocce delle fiji che dell'atlantico.

Il tutto condito con acqua d'osmosi proveniente dal mio impianto, reintegrata solo con sale...mi sembra di aver capito che i migliori sono:Tropic Marine, Red Sea, Royal Nature
A proposito...domanda forse stupida...mi serve una bilancia di precisione per misurare il sale? O ci sono semplicemente dei misurini?

Mi sembra di aver capito che tutti gli oligoelementi di cui il nano ha bisogno possono essere inseriti semplicemente tramite i cambi d'acqua+sale...confermate?

Il mio negoziante mi ha anche detto che, se voglio, può darmi dell'acqua proveniente da un suo acquario e già "matura"...ha senso?
Per quanto riguarda la sabbia ero partito per non metterla, o al massimo un millimetro giusto per coprire il vetro di fondo...poi però il solito negoziante mi ha detto che lui ha usato con successo anche il dsb nel nano reef, voi che dite?

So poi che servono (o meglio aiutano) dei batteri, voi consigliate spesso i prodibio biodigest...vado con quelli?

Per i test sicuramente No2, No3, Po4, Ca, Mg, KH, ph...che prenderei della salifert o della tropic esatto? Volevo chiedervi, io no2 no3 kh e ph li ho già del dolce, sono della sera...si possono utilizzare anche nel marino o non sono adatti? Eventualmente esistono dei kit per questi test che mi permettano di risparmiare qualcosa? (senza rinunciare all'affidabilità ovviamente).

Poi termometro, densimetro (pensavo a quello dennerle, sostituendolo in seguito con un rifrattometro) e termostato.

Questo è tutto quello che mi sono segnato, mi serve altro? Posso fare a meno di qualcosa? Gli animali che ho elencato vivono bene (e mantengono i colori) sotto le luci che ho indicato? Vorrei avere una buona varietà di coralli diversi in vasca (compatibilità infraspecie permettendo) c'è un limite approssimativo su quanti metterne?

Un'altra domanda...a cosa servono le linee di prodotti xaqua (o zeovit, o kent)? Ma soprattutto come si usano? Che effetti hanno? Sono curioso ma non mi è riuscito di trovare una guida completa ed esauriente su questo sistemi, quindi non so...se dovessi indovinare direi che sono una sorta di "protocolli di fertilizzazione" (passatemi il termine inappropriato mutuato dal dolce) c'è mica una guida o qualche buon anima che mi spiega?

Grazie in anticipo e scusate se ho scritto un poema! Ma ci tengo a capire bene, perché non vorrei ritrovarmi a "spendere male" o peggio a far stare male i miei animali!
Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-04-2012, 22:32   #2
karlo95
Guppy
 
L'avatar di karlo95
 
Registrato: Mar 2012
Città: Villaricca (na)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, da quanto ho capito questo è il tuo primo post in questa sezione, quindi benvenuto !! -28
Per la vasca preferisco i cubi, quindi prenderei la seconda.
Credo tu possa andare di metodo naturale con cambi d'acqua e al massimo potresti usare resine e carboni all'occorrenza. Prendere 6kg di rocce vive e sì le rocce che vive, sono molto belle da vedere quindi le "tue seconde" sono da prendere, meglio di provenienza diversa; o al massimo potresti prenderle nel mercatino e le pagheresti meno per ridurre la spesa.
Per la pompa credo siano meglio le due alternate ma per iniziare puoi anche metterne una sola..( aspetta pareri più autorevoli)
Per i test prendi i salifert, i sera non sono tra i più affidabili.
Per la luce credo che puoi allevare molli e lps meno esigenti, ma anche qui aspetta pareri più autorevoli.
Per l'acqua matura non credo possa essere così utile, ti conviene avere pazienza e fare il mese di maturazione. =) la pazienza è la prima cosa da avere in questo hobby.
Quei prodotti servono per gestire la vasca con il metodo zeovit, che su un nano è impensabile e ci sono pareri discordanti sulla sua efficacia.

Se ti va di leggere, leggi Nanoreef scritto da emanuele tosi ( leletosi, sul forum).
karlo95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 21:45   #3
karlo95
Guppy
 
L'avatar di karlo95
 
Registrato: Mar 2012
Città: Villaricca (na)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oppure per la vasca potresti provare il wave vision 45, quello con il vetro curvo, rientreresti nel budget?
karlo95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 00:24   #4
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da karlo95 Visualizza il messaggio
oppure per la vasca potresti provare il wave vision 45, quello con il vetro curvo, rientreresti nel budget?
Col budget potrei farcela, ma con lo spazio proprio no...pensa che stato addirittura valutando questo:

http://www.aquariumline.com/catalog/...5h-p-8757.html

Ovviamente sostituendo quell'inutile plafoniera

Parlando di luci...che ne dici di questa?

http://www.iltucanopet.com/home/deta...ater-280-28-cm
Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 07:51   #5
.lory.
Pesce rosso
 
L'avatar di .lory.
 
Registrato: Feb 2011
Città: orta di atella
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 945
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Te la cavi con i fai da te????? Se e così la plafo me la farei io, mentre se e per spazio di appoggio che sei limitato il la farei sviluppare in altezza tipo 30x25x50 con metodo dsb di 12cm tutta sabbia viva, e 2-3 roccetta piatte per appoggiare gli Sps in futuro e per fare la mano inizi a mettere gli lps che più ti piacciono... Se riuscissi a fare una sump alla vasca bene senno un filtro con resine e carbone, poi se alimenti gli Sps con pezzetti di pesci bisognerà aggiungere uno skimmer.... Vediti bene la questione...
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)
.lory. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 18:01   #6
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi aggiorno, alla fine ho preso il cubo dennerle da 20 litri lordi...misure 25x25x30, ci sono entrati esattamente 15 litri d'acqua.

Per la luce ho preso due di queste:

http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-11281.html

Per un totale di 40w...50% attinica e 50% bianca.

Al momento sono spente, ho impostato 2 ore di luce tramite una presa temporizzata e pensavo di aumentare un quarto d'ora ogni 2 giorni...è corretto?

Ho fatto i test e questi sono i valori:

Temperatura 24 gradi
Salinità 1023 (misurata con densimetro a galleggiamento dennerle)
Mg 1130 (test salifert...ma devo fare pratica col test quindi prendete questo valore con le molle)
Ph 8.2 (test dupla)
Po4 <0.1 (test dupla)
Ca 420mg/l (test askoll)
No2 0 (test sera)
No3 0 (test askoll)

Che mi sembra di capire vadano bene giusto?

Ho messo 3.2 kg di rocce vive...anzi vivissime, ci sono discosomi, spugne, alghe coralline, piccoli esserini di varia natura, della caulerpa e delle aiptasia...queste ultime mi sembra di capire che però sono infestanti e non dovevano esserci...io non le avevo notate al negozio...è grave che ci siano?

Il movimento è affidato ad una nano Koralia da 900 l/h

Ho anche un filtrino wave Niagara 190 che al momento è vuoto...devo metterci da subito carbone zeolite e resina anti-fosfati?

Ho anche delle fiale di biodigest, le devo mettere da subito? Una fiala intera o meno?

Grazie dell'aiuto ragazzi :)
Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 18:20   #7
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I test che devi fare al momento sono po4 no2 e no3


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 18:21   #8
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Foto della vasca?


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 18:26   #9
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Farò la foto al più presto, i test li ho già fatti e nel post precedente ci sono i valori rilevati...

Nel frattempo rileggendo la guida in evidenza ho inserito una fiala di biodigest e 3 cucchiaini da caffè di rowaphos nel filtro. Devo fare altro?
Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 19:33   #10
karlo95
Guppy
 
L'avatar di karlo95
 
Registrato: Mar 2012
Città: Villaricca (na)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
già dai luce?
karlo95 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , progetto , reef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17582 seconds with 16 queries