Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ieri ho inserito una bellissima Trachyphyllia verde/azzuro e viola ma durante il posizionamento ha toccato una ricordea (è caduta sopra).
Al momento nessun effetto ma oggi ho notato che nonostante sia bella gonfia, mostra una zona sul bordo esterno con scheletro scoperto.
Puo' essere stato il contatto con la ricordea?
Posso dosare iodio per questa settimana, magari 1 o 2 gocce al giorno (la mia vaschetta è di 55L)
magari per aiutarla?
p.s. al momento non posso postare foto (macchina prestata) ma domani arriva così vedo se peggiora.
ma la ricordea non l hai tolta subito? se si non è stata lei.io non somministrerei nulla al massimo la nutrirei.
ho notato che alcune trachy per lo stress del viaggio o per i valori nelle vasche dei negozi tirano il tessuto dal basso ma se la tua vasca è apposto come luce e valori si ripigliano subito.
ps:set de endoe de berghem?
ma la ricordea non l hai tolta subito? se si non è stata lei.io non somministrerei nulla al massimo la nutrirei.
ho notato che alcune trachy per lo stress del viaggio o per i valori nelle vasche dei negozi tirano il tessuto dal basso ma se la tua vasca è apposto come luce e valori si ripigliano subito.
ps:set de endoe de berghem?
Ciao,
si l'ho tolta subito da sopra la ricordea.
Oggi mostra piu' scheletro scoperto e questa notte è rimasta chiusa.
Ciao
anche io ho una Trachy, non saprei dirti se può essere la ricordea, ma ti posso dire che a volte l'animale venga infastidito da qualcosa e non spolipi bene, o stia chiuso, anche facendo vedere lo scheletro. A me è successo per che per diversi giorni stesse chiusa o non ben spolipata, tanto che pensavo fosse malata, invece non era nulla.
L'unica cosa che ti posso suggerire è di metterla in una zona con pochissima corrente.
io aspetterei qualche giorno dandole il tempo di ambientarsi.
Al momento l'ho spostata in una zona piu' tranquilla e anche se ritirata le bocche sono chiuse.
Ieri sera ho visto che il rincocinetes andava a pizzicare sulla parte scoperta.
Spero che si riprenda, mi piace tanto!
Vedro' di alimentarla, intanto oggi doso H&O e magari stasera a luci spente vedo di dare un minipizzico di SvC direttamente sull'animale.
Al momento l'ho spostata in una zona piu' tranquilla e anche se ritirata le bocche sono chiuse.
Ieri sera ho visto che il rincocinetes andava a pizzicare sulla parte scoperta.
Spero che si riprenda, mi piace tanto!
Vedro' di alimentarla, intanto oggi doso H&O e magari stasera a luci spente vedo di dare un minipizzico di SvC direttamente sull'animale.
Ma io il rhynchocinetes lo sapevo mangiatore di coralli, a voi non risulta?
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.
Loren Eiseley
Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
Al momento nessun pesce
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ede
Originariamente inviata da Sal3k
Al momento l'ho spostata in una zona piu' tranquilla e anche se ritirata le bocche sono chiuse.
Ieri sera ho visto che il rincocinetes andava a pizzicare sulla parte scoperta.
Spero che si riprenda, mi piace tanto!
Vedro' di alimentarla, intanto oggi doso H&O e magari stasera a luci spente vedo di dare un minipizzico di SvC direttamente sull'animale.
Ma io il rhynchocinetes lo sapevo mangiatore di coralli, a voi non risulta?
Ma, devo dire che non li ho mai visti dare fastidio ai pochi coralli che ho. E cmq ogni 2/3 giorni li alimento miratamente oltre a qualche granello di mangime lasciato in vasca giornalmente.
Ultima modifica di Sal3k; 10-04-2012 alle ore 19:09.
Motivo: Unione post automatica