Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2012, 12:23   #1
Meinl
Guppy
 
L'avatar di Meinl
 
Registrato: Feb 2012
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari e 1 laghetto
Messaggi: 401
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
con che alghe ho a che fare??

salve ragazzi, ho scritto in questa sezione perchè avrei il bisogno di capire la natura di questi puntini neri che ho notato svilupparsi nelle foglie coriacee di alcune piante..
intanto comincio col dire che l'acquario è ancora in maturazione(sono in picco di NO2),e dentro oltre alle piante, ci sono solo alcune lumachine infestanti portate magari dall'inserimento della flora..
La flora è composta per ora da limnophila sessiflora ed eterophylla, muschio di java,lemma minor,riccia fluitans, pistia e una pianta di qui non ricordo il nome,quella che compare nelle foto . (flora work in proggres).
ora il mio juwel rio 180(litraggio netto circa 140l) è illuminato dalle 2x45W High-Lite T5 vendute con l' acquario. Non ho fondo fertile,l'unica forma di fertilizzazione sono le tabs sera florenette A .
I valori che ho potuto misurare sono: kh 5 e pH 7.5(in lentissima discesa tutti e due perche sto trattando con torba);NO2=1.0;No3=0.
ecco alcune foto di ciò che ho notato nascere e svilupparsi pian piano nelle foglie coriacee,sono puntini molto piccoli quindi ho cercato di aiutarmi con la lente di ingrandimento







Ultima modifica di Meinl; 07-04-2012 alle ore 14:05.
Meinl non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-04-2012, 02:23   #2
ziokry
Guppy
 
L'avatar di ziokry
 
Registrato: May 2010
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da come hai descritto la tua vasca, e guardando le foto non mi pare proprio che tu hai problemi di alghe più che altro quelle sono carenze di nutrimenti che fai mancare alle piante.. poco tempo fa anche io ho avuto questo problema..
2x45w per un 140litri sono un pò pochini, considerando anche che non hai fondo fertile penso proprio che hanno qualche carenza..somministri co2 alle piante o no...?
ziokry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 10:17   #3
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non mi sembrano alghe..sposto in piante
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 11:47   #4
Meinl
Guppy
 
L'avatar di Meinl
 
Registrato: Feb 2012
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari e 1 laghetto
Messaggi: 401
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi forse dalle foto non si vede, questi puntini neri sono come una peluria che ha iniziato a ricoprire le anubias e questa pianta,purtroppo non sono riuscito ad ingrandire bene con la mia macchinetta..piano piano questi battuffoli stanno passando di pianta in pianta..proprio ora nel picco di nitriti..si possono rimuovere con le dita e sono in rilievo,come "appoggiati" nella foglia..a vederle ad occhio nudo non mi sembrano proprio sintomi da denutrizione..se per voi è meglio faccio le foto al microscopio ottico..con le anubias di un altro acquario ho avuto lo stesso problema,ma essendo una vasca piccole e con relativamente poche piante i corydoras si divertivano a controllare la situazione passando sulle foglie..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ziokry Visualizza il messaggio
somministri co2 alle piante o no...?
niente CO2,tutte le mie piante provengono da un altra vasca,zero fertilizzazione(nemmeno tabs) fondo fertile, neon che non so nemmeno quanti anni avesse ;) era fermo da minimo 5 anni,eppure le piante sono sempre state benissimo..spostate in questa vasca,che di sicuro ha un rapporto w/l superiore a quella precedente..quelle con foglie coriacee si sono riempie di questi puntini..

Ultima modifica di Meinl; 08-04-2012 alle ore 11:54. Motivo: Unione post automatica
Meinl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 19:53   #5
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa non ho capito..ma sono puntini o sono peluria? se sono puntini potrebbero essere semplici diatomee..in ogni caso non è raro vedere delle alghe formarsi su piante a crescita lenta come questa o le anubias.. che fotoperiodo hai?
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 22:22   #6
Meinl
Guppy
 
L'avatar di Meinl
 
Registrato: Feb 2012
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari e 1 laghetto
Messaggi: 401
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
mmm..direi che sono come dei puntini morbidi..ho sbagliato a dire peluria,comunque il fotoperiodo è di 6 ore e ogni settimana lo aumento di mezz'ora
Meinl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 23:18   #7
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Le foglie della pianta mi ricordano lo spathiphyllum. Se è lui, allora quelle (micro) alghette non sono il problema principale.
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 17:22   #8
Meinl
Guppy
 
L'avatar di Meinl
 
Registrato: Feb 2012
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari e 1 laghetto
Messaggi: 401
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
appena ho letto quel nome mi sono dato una botta in testa. avevo già sentito parlare di quella pianta e i suoi problemi legati alla vita puramente in acquario leggendo tempo fa di qualcuno che non capiva se doveva tenere immersa o parzialmente emersa quella pianta..però siccome mio fratello più piccolo me l ha portata a casa tutto felice di farmi un regalo da un garden che è andato a visitare non ho resistito e per farlo contento l' ho messa (anche perchè non ricordandomene bene la forma me ne sono reso conto)..tropius hai proprio ragione ho fatto la caz****! e da solo non me sarei accorto..consigli sulle prossime mosse?sono andato a rileggermi un po' di discussioni..
Meinl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 18:10   #9
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate..mi sono perso qualcosa. ..qual'è il problema? la spatiphillum semplicemente non essendo una pianta "pura" da acquario dopo un po muore..è giusto? ..non capisco il problema..a parte il fatto ovviamente che sarebbe il caso di evitare di metterla dato lo spreco..io pure l'ho avuta qualche tempo fa.. non capisco..per le alghette avevi solo paura che ti facessero stare male la pianta o che ti invadessero l'acquario? .. mah..
__________________
Demons run when a good man goes to war
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 19:32   #10
Meinl
Guppy
 
L'avatar di Meinl
 
Registrato: Feb 2012
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari e 1 laghetto
Messaggi: 401
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
bè no per le alghe.... diciamo che sia il fatto che avrebbero potuto far patire la pianta e magari diffondersi mi preoccupavano alquanto,soprattutto la seconda..comunque da quello che so lei può vivere anche per qualche anno sommersa..e sinceramente oltre alle alghe (contro cui ho preso provvedimenti) ora più che altro mi sto ponendo domande su quanto riuscirà a resistere la pianta!esperienze raccolte in giro vanno da qualche mese a qualche anno..quindi spero in bene considerando che in teoria se questa pianta viene acclimata in acqua(prima di me nella vasca del negoziante) non potrà più resistere alla vita di emersione!
Meinl non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , fare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16009 seconds with 16 queries