Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2012, 11:45   #1
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Echinodorus paleofolius carente?

Ciao ,
una delle 2 E.Paleofolius , in una settimana ha messo su 3 foglie nuove , cresciute subito con stelo lungo fino a pelo'd'acqua ( vasca alta 50 cm) e una delle tre è già con la punta fuori .
la cosa che mi stranisce è : la crescita direttamente a pelo d'acqua delle nuove foglie (ancora piccoline) che tra l'altro presentano un colore rossiccio , purtroppo non ho foto da postare al momento.
Qualcuno di voi sa indicarmi a cosa è dovuto questo colore anomalo?

Fertilizzo con protocollo easy-life ( generico , ferro e potassio )
Somministro co2 tramite Co2 Sicce system (co2 creata per elettrolisi)

Valori :
PH 7.4
gh 9
kh 6
no3 15
Fe 0.25-0.5
PO4 0.01
T 25.5°C

Grazie-28
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-04-2012, 12:13   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La colorazione rossastra delle foglie cresciute in prossimità della fonte luminosa è un fenomeno alquanto diffuso e normale, e si manifesta per una questione di fotoprotezione. In pratica la pianta produce pigmenti accessori (quali carotenoidi e flavonoidi) che assorbono l'eccessiva energia proveniente dall’eccessiva vicinanza/potenza della luce ed evita così la degradazione dei tessuti fogliari e della clorofilla.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 12:26   #3
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andrea , grazie mille per la preziosa risposta , c'è sempre da imparare e su AP ce n'è tanto ;) .

il fatto che le nuove foglie siano già così alte è una caratteristica della pianta? Sono le prime nuove foglie che vedo nascere della Echinodorus P.

Grazie ancora

Giulio
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 12:43   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'Echinodorus Paleofolius è una tra le specie di Echinodorus che cresce maggiormente in altezza.
Sicuramente anche oltre il mezzo metro...
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carente , echinodorus , paleofolius

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13939 seconds with 16 queries