|
Originariamente inviata da billykid591
|
non credo proprio che le sonde siano collegate in serie altrimenti non funzionerebbe il sistema...la sonda comune servirà da "contatto" come dici tu ma il suo fine è anche la sicurezza del sistema...altrimenti basterebbero solo due sonde
|
non mi sembra di aver detto che le sonde sono collegate in serie.
con 2 sonde possiamo scordarcelo che funzioni! mi sembri abbastanza ferrato, hai presente un deviatore??? funziona con 3 fili:
1 comune (che potrebbe essere la sonda comune)
1 sul contatto chiuso (che potrebbe essere la sonda di massima)
1 sul contatto aperto (che potrebbe essere la sonda di minima)
cosa succede quando l'acqua arriva alla sonda di max? viene rilevata e si aziona un rele interno alla centralina che apre il contatto e spegne la pompa del rabbocco. come ho detto la paragoniamo ad un deviatore, quindi quando si apre il contatto di max automaticamente si chiude quello di minima. quando l'acqua esce dal raggio d'azione della sonda di min cosa succede? succede che il nostro deviatore fa il lavoro inverso, quindi riapre il contatto di min e richiude quello di max azionando la pompa del rabbocco.
Marco, volevo dire che se anche immergi i cavi non succede nulla. com'è hai fatto va bene ugualmente.