Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-04-2012, 16:14   #1
alexbibi
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli per nuovo acquario

Aggiorno il messaggio con foto e nuove idee raccogliendo anche i messaggi postati per fare una piccola introduzione :

Ciao a tutti, sono in procinto di realizzare il mio primo acquario marino per allevare prevalemtemente Lsp e 2/3 pesciolini.

Per farvi capire meglio, ho iniziato con una vasca da 25X25X30 recuperata dal primo acquario dolce, passato poi ad uno più grande, la vasca è gestita com metodo DSB, circa 7cm di sabbia viva finissima, e una roccia viva, schiumatoio Prizma 400 Deluxe e pompa di movimento Koralia Nano Evolution 900.
Dopo un periodo di circa 4 mesi senza inserire nulla, i valori erano perfetti per inserire i primi animali, ma il fato a voluto che la vasca si è rotta e cosi ho trasferito il tutto in una vasca in prestito di un mio amico.
La vasca adesso ha le seguenti misure 51X31X27 dove ho reinserito sia la sabbia che la roccia presenti nella vecchia vasca.
Immagini della vasca




sto realizzando il mobile dove sarà alloggiato l'acquario 60X35X40 che mi ha regalato un'amica dismesso, il mobile avrà le seguenti misure 70X40X120, visto che in futuro ho intenzione di farmi costruire un acquario su misura 70x40x60 in extra chiaro, ma questo avverrà non prima di 1 anno.

Inizio mobile, struttura in ferro zincato che sarà rivestita in pannelli da 19mm, e luogo dove verrà collocata





questo per raccogliere in un'unica parete sia l'acquario marino che quello di acqua dolce.





Le misure dell'acquario che mi regalano sono 60X35X40 con scarico Xaqua sul lato da 35 e Sump.
La Sump 25X26X35, le misure descritte sono L X P X H, sono obbligato a queste misure causa grandezza mobile da realizzare.
Nella sump sarà alloggiato uno schiumatoio Prizma 400 Deluxe, già in possesso.
Nel vano tecnico tanica da 20 litri per rintegrare l'acqua in sump tramite pompa 12V, con i dovuti galleggiati di min e max.
Illuminazione ancora da realizzare sarà a led.

Attendo vostri commenti e integrazioni.

Consigli sulla Sump, devo dividerla all'interno ?

Grazie Alessandro

Ultima modifica di alexbibi; 16-04-2012 alle ore 23:14.
alexbibi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-04-2012, 16:19   #2
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto. Visto il litraggio ti sposteranno nella sezione nano

La sump non dividerla che già è piccola

Come movimento a cosa hai pensato?


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 16:24   #3
alexbibi
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Emanuele,
per il movimento pensavo di acquistre un'altra Hydor Pompa Koralia Nano Evolution 900, visto che adesso ne ho 1.
Per la Sump quindi non divido nulla, lascio tutto così.
Che dici può andare cosi ?

Alessandro
alexbibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 16:43   #4
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io con quelle misure avevo 2 koralia 1600
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 16:53   #5
alexbibi
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per farvi capire meglio, ho iniziato con una vasca da 25X25X30 recuperata dal primo acquario dolce, passato poi ad uno più grande, la vasca è gestita com metodo DSB, circa 7cm di sabbia viva finissima, e una roccia viva, schiumatoio Prizma 400 Deluxe e pompa di movimento Koralia Nano Evolution 900.
Dopo un periodo di circa 4 mesi senza inserire nulla, i valori erano perfetti per inserire i primi animali, ma il fato a voluto che la vasca si è rotta e cosi ho trasferito il tutto in una vasca in prestito di un mio amico.

Alessandro
alexbibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 17:00   #6
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungi alla pompa che già hai una kpralia 1600
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 17:11   #7
alexbibi
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok per una kpralia 1600, pensavo di metterle tutte e due sul lato corto da 35 vicino allo scarico xqua, che dite.
alexbibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 17:17   #8
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Le dovresti mettere ai due lati sul vetro posteriore che spingono sul vetro ftontale in modo da far circolare l'acqua in maniera ottimale
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 17:22   #9
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexbibi Visualizza il messaggio
Per la Sump quindi non divido nulla, lascio tutto così.
Che dici può andare cosi ?

Alessandro
lo skimmer che hai, per funzionare ha bisogno di un livello costante, infatti si aggancia a bordo vasca.
se vuoi metterlo per forza in sump devi obbligatoriamente dividerla per creare una parte a livello costante e "utile per il suo funzionamento

però non mi sembra una buona idea quella di metterlo in sump...
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 17:42   #10
alexbibi
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vasca ha il lato corto a muro e gli altri lati liberi, pensavo di mettere li le due pompe una dx e una a sx che spingono l'acqua sul lato opposto corto.
Per lo skimmer pensavo di poggiarlo sul fondo delle sump, in realtà il tubo di pescaggio è alto solo 2 cm. dal fondo della sump.
Dai conti che mi sono fatto in sump ci sarebbero sempre circa 9 litri di acqua, circa 15cm.
alexbibi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14921 seconds with 16 queries