io personalmente uso il KALK+ della brightwell che integra calcio, e anche un po' di magnesio. Quando scendo sotto ai 400 di calcio faccio due litri di osmotica in una tanichetta apposta, ci metto un cucchiaino di quella polvere, lascio decantare per un h e poi con un tubicino+rubinetto da gocciolatoio per fiori lascio tutta la notte per immettere in vasca goccia a goccia. E il calcio mi sale a 480. Faccio ciò una volta al mese, quindi non è sta gran rottura di farlo tutti i giorni. Io ho solo molli per cui ciucciano meno calcio, in conpenso ho tutte le rocce rosse per la quantità di alghe calcaree che secondo me sono bellissime!
Per il KH che anche io ero cronico a 7 e uso sempre di Brightwell il buffer alkalinity 8.3. Mi faccio un mezzo litro di soluzione in una bottiglia, poi doso nella vaschetta di integrazione dell'osmotica. Nel mio caso, che evaporo e reintegro osmotica per circa 4litri al giorno e ho una tanica da 15l (=3 giorni circa), metto 60ml di soluzione nella tanica che è il fabbisogno appunto di 3gg per mantenere il KH inalterato. se voglio alzarlo ne metto 90ml e poi dopo 3gg riprendo con 60, insomma, facile anche questo e ora ho il KH fisso a 9.
|