Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
nel filtro non uso spugna anti-nitrati, nè carbone attivo, nè attivatori batterici, nè fertilizzanti liquidi.
l'unico "starter" batterico è rappresentato da un pizzico di mangime che introduco un paio di volte a settimana.
in vasca è presente molta vegetazione, sia a crescita lenta che a crescita rapida: tutte le piante stanno crescendo come dannate!
siccome controllo l'acqua a intervalli di una settimana, vorrei sapere se non sia possibile che in questo tempo si sia verificato il picco e che la vegetazione abbastanza folta (kilometri di ceratophyllum e "infestazione" di vallisneria) abbia contribuito a far sparire in fretta le tracce...
eventualmente, potrei cominciare a introdurre un solo ancystrus che produca un pò di "cibo per batteri" sotto forma di ammoniaca?
__________________ NO alla spedizione postale di animali!
Può anche succedere di non accorgersi del picco di nitriti, i nitrati a 12 mg/l dovrebbero essere il segnale che la vasca è pronta.
Può succedere può succedere! Vai pure tranquillo che sei pronto! Poi con le piante che ammortizzano tutto è ancora più probabile! Ora comincia il divertimento! Quale fauna vuoi mettere?
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Dopo 4 settimane è possibile che ti sia perso il picco, ma nitrati < 12,5 vuol dire tutto o niente..nel senso che < 12.5 potrebbe essere anche zero e quindi non avere nitrati o 12,2 ...
direi per essere sicuro di ripetere il test meglio con test a reagente.
se non ne sei provvisto i negozianti solitamente lo effettuano..ma fatti dire il valore preciso..
Poi inserirei i primi pesci anche perché sterbay e ancystrus starebero meglio in acqua meno basica.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
ho usato i test a reagente della tetra, che come già scrissi in un altro post non mi piacciono per niente perchè hanno delle scale di misurazione con gradi troppo ampi.
il test degli NO3 mi viene con un colore più scuro del grado "0", ma anche evidentemente più chiaro del grado "12,5" che nella scala colorimetrica è il successivo.
dopo una decina di giorni dall'inserimento dell'ancy, posso inserire i cory tutti insieme o il loro apporto di carico organico può risultare eccessivo?
__________________ NO alla spedizione postale di animali!
il test no3 della tetra è affidabile , l'ho usato anch'io in passato .
sei corydoras in 180 litri gli fanno un baffo al carico organico , vai tranquillo .
se mettevi sei discus il discorso era diverso !!
però , come ti hanno già detto , il ph a 8 non va bene per gli amazzonici .
l'ancistrus è robusto e si adatterà , gli sterbai ... ummmm , non lo so davvero .
se sono wild poi...
io metterei dei trilineatus , simili agli sterbai , ma più resistenti ad un ph alto .
In effetti con ph 8 sei un pò limitato circa la scelta delle varietà, sarebbe meglio modificare i valori ed ottenere l'acqua desiderata prima di inserire i pesci.
Il kh 8 limita gli effetti degli acidificanti naturali quindi dovresti prima abbassare le durezze con acqua di osmosi, tutte queste "pratiche" vanno fatte senza ospiti fino al raggiungimento di un equilibrio stabile.
Anche la scelta dei cory andrebbe fatta dopo aver ottenuto i valori definitivi..........con gli attuali vedrei bene gli Aeneus ( anche per le temperature) se, per esemplio, acidifichi e scendi sotto il 7 meglio i Panda.